Un fornaio, che svolge l'attività in un locale di sua proprietà, vuole andare in pensione ed un giovane gli ha chiesto di voler continuare l'attività.Mi ha posto il quesito su cosa gli conviene fare?
1)Fittargli l'attività artigianale ed il locale ( costi notarili)
2)Fittargli solo il locale ( il giovane avvia autonomamente l'attivita artigianale)
Il vecchio fornaio teme che, fittando il solo locale, il giovane potrebbe successivamente fittare l'azienda ed in questo modo perderebbe il controllo del suo locale.E' un timore superabile?
L'azienda artigianale si può fittare?
Per svolgere l'attività di fornaio, con vendita sul posto dei soli prodotti del forno, occorrono requisiti professionali alimentari?
Grazie
Un fornaio, che svolge l'attività in un locale di sua proprietà, vuole andare in pensione ed un giovane gli ha chiesto di voler continuare l'attività.Mi ha posto il quesito su cosa gli conviene fare?
1)Fittargli l'attività artigianale ed il locale ( costi notarili)
2)Fittargli solo il locale ( il giovane avvia autonomamente l'attivita artigianale)
Il vecchio fornaio teme che, fittando il solo locale, il giovane potrebbe successivamente fittare l'azienda ed in questo modo perderebbe il controllo del suo locale.E' un timore superabile?
L'azienda artigianale si può fittare?
Per svolgere l'attività di fornaio, con vendita sul posto dei soli prodotti del forno, occorrono requisiti professionali alimentari?
Grazie
[/quote]
SUGGERISCO di non avventurarsi nella CONSULENZA FISCALE e CONTRIBUTIVA per cui occorre un professionista che sappia affrontare le varie problematiche (che dipendono anche dal regime fiscale scelto dall'acquirente/locatario).
La sola risposta che ti posso dare è alla domanda:
[color=red][b]Per svolgere l'attività di fornaio, con vendita sul posto dei soli prodotti del forno, occorrono requisiti professionali alimentari? [/b][/color]
NO, l'artigiano alimentare NON è tenuto ad avere i requisiti (morali e) professionali del commercio alimentare (a meno che non voglia vendere prodotti non realizzati da lui come bibite, biscotti ed altri prodotti acquistati).
Ricordo però che l'artigiano alimentare matura i requisiti e quindi dopo 2 anni ha il requisito professionale alimentare.