L'art. 13 del D.P.G.R. 41/R /2009 prevede che "in tutte le costruzioni e le strutture, ad esclusione di quelle ad uso residenziale, .... è predisposto almeno un locale igienico accessibile mediante un percorso continuo orizzontale o raccordato con rampe". In un locale adibito a rimessa di automezzi (autobus) è quindi necessario che ci sia un locale igienico e che abbia tali caratteristiche oppure si potrebbe prevedere di non realizzare nessun locale igienico? Grazie
riferimento id:34277
L'art. 13 del D.P.G.R. 41/R /2009 prevede che "in tutte le costruzioni e le strutture, ad esclusione di quelle ad uso residenziale, .... è predisposto almeno un locale igienico accessibile mediante un percorso continuo orizzontale o raccordato con rampe". In un locale adibito a rimessa di automezzi (autobus) è quindi necessario che ci sia un locale igienico e che abbia tali caratteristiche oppure si potrebbe prevedere di non realizzare nessun locale igienico? Grazie
[/quote]
SE NON SI RICADE NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO NON VI E' OBBLIGO DI ADEGUAMENTO
Art. 2
Ambito di applicazione
1. Al fine di agevolare l’accesso, gli spostamenti interni e l’utilizzo delle parti comuni, le presenti indicazioni tecniche si riferiscono:
a) agli edifici ed agli spazi pubblici e privati, permanenti o temporanei, di [b]nuova costruzione o soggetti a ristrutturazione edilizia[/b], indipendentemente dalla loro
destinazione urbanistica;
b) agli edifici ed agli spazi pubblici e privati, permanenti o temporanei [b]sottoposti a interventi edilizi, ivi compresi i frazionamenti, almeno per la parte oggetto
dell’intervento stesso[/b], indipendentemente dalla loro destinazione urbanistica;
c) agli edifici e spazi soggetti in tutto o in parte a [b]mutamento di destinazione se finalizzata all’uso pubblico[/b].