Buonasera,
con la presente volevo richiedere se può essere considerato titolo professionale riconosciuto ai fini dell'esercizio dell'attività di commercio al dettaglio alimentare o somministrazione di alimenti e bevande il seguente:
Laurea quadriennale conseguita nel Vecchio Ordinamento in "Tutela e gestione delle risorse faunistiche", con qualifica di Dottore Agronome. E' un titolo che si conseguiva sotto la Facoltà di Agraria, ma non è equipollente al titolo di Dottore in Agraria.
L'Università interpellata dalla richiedente avrebbe affermato che non è sostitutivo del SAB, ma non riesco a trovare evidenze (nè in un senso, nè nell'altro).
Buonasera,
con la presente volevo richiedere se può essere considerato titolo professionale riconosciuto ai fini dell'esercizio dell'attività di commercio al dettaglio alimentare o somministrazione di alimenti e bevande il seguente:
Laurea quadriennale conseguita nel Vecchio Ordinamento in "Tutela e gestione delle risorse faunistiche", con qualifica di Dottore Agronome. E' un titolo che si conseguiva sotto la Facoltà di Agraria, ma non è equipollente al titolo di Dottore in Agraria.
L'Università interpellata dalla richiedente avrebbe affermato che non è sostitutivo del SAB, ma non riesco a trovare evidenze (nè in un senso, nè nell'altro).
[/quote]
L'Università non ha titolo (formale) a pronunciarsi sulla validità del titolo ai fini del possesso del requisito SAB.
Il Dlgs 59/2010 dispone:
[b]c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di [color=red]laurea[/color], anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, [color=red]purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti[/color].
[/b]
Quindi ciò che conta non è il NOMEN del percorso di studi o della facoltà bensì GLI ESAMI SOSTENUTI (anche in altra facoltà). Se fra questi ci sono ALMENO 2 MATERIE (la norma usa il plurale) attinenti a commercio e somministrazione allora il requisito è valido