Data: 2016-05-19 14:37:12

Avvio procedimento di diniego istanza AUA

Buongiorno,
un AUA presentata per rinnovo autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura ha avuto dal gestore parere "non favorevole" poichè a seguito delle analisi effettuate sui campioni dei reflui alcuni parametri risultavano non conformi ai limiti di legge, ed è stato concesso alla ditta 30 gioni per ripristinare l'efficienza dell'impianto e trasmettere i risultati dei nuovi campionamenti. I 30 giorni per la trasmissione delle nuove analisi sono ormai ampiamente decorsi. Tenuto conto che nè il Gestore, nè l'Ente competente al rilascio del titolo hanno tutt'ora provveduto ad archiviare l'istanza, il Suap può procedere ad avviare il diniego ai sensi dell'art. 10 bis per valutazioni di merito dell'istanza? Oppure il parere "non favorevole" si ritiene come semplice richiesta di integrazioni a cui non è stato dato seguito? Nel caso si provveda al diniego si dovrà anche intimare alla ditta il divieto alla prosecuzione dello scarico e l'interruzione delle attività che lo comportato, ed informare gli enti competenti alla vigilanza di effettuare un sopralluogo per accertare l'effettiva interruzione?
E' invece più corretto che sia l'Ente competente al rilascio a procedere al diniego dell'istanza e in tal caso il Suap può sollecitare l'ente in tal senso?

riferimento id:34240

Data: 2016-05-19 18:14:31

Re:Avvio procedimento di diniego istanza AUA


Buongiorno,
un AUA presentata per rinnovo autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura ha avuto dal gestore parere "non favorevole" poichè a seguito delle analisi effettuate sui campioni dei reflui alcuni parametri risultavano non conformi ai limiti di legge, ed è stato concesso alla ditta 30 gioni per ripristinare l'efficienza dell'impianto e trasmettere i risultati dei nuovi campionamenti. I 30 giorni per la trasmissione delle nuove analisi sono ormai ampiamente decorsi. Tenuto conto che nè il Gestore, nè l'Ente competente al rilascio del titolo hanno tutt'ora provveduto ad archiviare l'istanza, il Suap può procedere ad avviare il diniego ai sensi dell'art. 10 bis per valutazioni di merito dell'istanza? Oppure il parere "non favorevole" si ritiene come semplice richiesta di integrazioni a cui non è stato dato seguito? Nel caso si provveda al diniego si dovrà anche intimare alla ditta il divieto alla prosecuzione dello scarico e l'interruzione delle attività che lo comportato, ed informare gli enti competenti alla vigilanza di effettuare un sopralluogo per accertare l'effettiva interruzione?
E' invece più corretto che sia l'Ente competente al rilascio a procedere al diniego dell'istanza e in tal caso il Suap può sollecitare l'ente in tal senso?
[/quote]

L'ultima che hai detto.
Se sei in AUA la procedura è in capo alla Regione che la gestisce fino all'esito finale (AUA o esito negativo) a cui il SUAP darà seguito con proprio atto.
Puoi (ma non devi) sollecitare segnalando il decorso del termine.
Il diniego NON DETERMINA l'obbligo di cessare lo scarico in quanto la attuale autorizzazione rimane vigente e fino a scadenza dà titolo a scaricare (entro i limiti)

riferimento id:34240
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it