Tutela paternità e maternità sui luoghi di lavoro
Buongiorno, in caso in cui entrambi i genitori lavorino nello stesso Ente e siano turnisti, ci sono norme che agevolino i loro orari? Grazie!
[b]DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e
sostegno della maternita' e della paternita', a norma dell'articolo
15 della legge 8 marzo 2000, n. 53.[/b]
[b] Art. 53. Lavoro notturno legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 5, commi 1 e 2, lettere a) e b)
[/b]
1. E' vietato adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6,
dall'accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un
anno di eta' del bambino.
2. Non sono obbligati a prestare lavoro notturno:
a) la lavoratrice madre di un figlio di eta' inferiore a tre anni
o, in alternativa, il lavoratore padre convivente con la stessa;
b) la lavoratrice o il lavoratore che sia l'unico genitore
affidatario di un figlio convivente di eta' inferiore a dodici anni;
((b-bis) la lavoratrice madre adottiva o affidataria di un
minore, nei primi tre anni dall'ingresso del minore in famiglia, e
comunque non oltre il dodicesimo anno di eta' o, in alternativa ed
alle stesse condizioni, il lavoratore padre adottivo o affidatario
convivente con la stessa.))
3. Ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera c), della legge 9
dicembre 1977, n. 903, non sono altresi' obbligati a prestare lavoro
notturno la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un
soggetto disabile ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e
successive modificazioni.