Buongiorno,
in caso di ordinanze al CdS riguardanti DIVIETO DI SOSTA è necessario esporre la segnaletica almeno 48 ore prima, OK.
E in caso di ordinanze riguardanti il divieto di accesso ad una strada, è possibile emanare l'ordinanza, e posizionare la segnaletica, solo un giorno prima?
Altro dubbio:
Un collega sostiene che vada esposta sulla strada una copia dell'ordinanza.
A me non risulta basta la segnaletica (l'ordinanza andrà all'albo pretorio on line, ma non sulla strada).
Concordate?
Il codice della strada (art. 6) prevede il limite di 48 esclusivamente per:
f) vietare temporaneamente la sosta su strade o tratti di strade per esigenze di carattere tecnico o di pulizia, rendendo noto tale divieto con i prescritti segnali non meno di quarantotto ore prima ed eventualmente con altri mezzi appropriati;
QUINDI GLI ALTRI DIVIETI sono soggetti ad un preavviso PROPORZIONATO e CONGRUO rispetto alle esigenze dell'Amministrazione ed al momento in cui ha avuto l'informazione. Se si tratta di un evento programmato si può ritenere che valga il termine di 48 ore.
Se si tratta di emergenza o cambio di programma all'ultimo momento può essere sufficiente anche un tempo ridotto o azzerato.