Un imprenditore agricolo autorizzato all'attività agrituristica chiede se sia possibile stipulare una sorta di contratto d'albergo con una ditta (non di natura agricola ma commerciale) alla quale concedere in "allotment" le camere della struttura che saranno gestite e addirittura pubblicizzate dal terzo ceduto. In sostanza l'imprenditore fatturerà al terzo per l'utilizzo delle camere e il terzo ne avrà la piena disponibilità per rivenderle a terzi. E' la prima volta che mi capita una richiesta del genere ma mi pare davvero di difficile inquadramento e accettazione. Mi pare un evidente aggiramento della Legge che prevede che l'attività agrituristica sia gestita dall'imprenditore privato o suoi dipendenti.
riferimento id:34178
Un imprenditore agricolo autorizzato all'attività agrituristica chiede se sia possibile stipulare una sorta di contratto d'albergo con una ditta (non di natura agricola ma commerciale) alla quale concedere in "allotment" le camere della struttura che saranno gestite e addirittura pubblicizzate dal terzo ceduto. In sostanza l'imprenditore fatturerà al terzo per l'utilizzo delle camere e il terzo ne avrà la piena disponibilità per rivenderle a terzi. E' la prima volta che mi capita una richiesta del genere ma mi pare davvero di difficile inquadramento e accettazione. Mi pare un evidente aggiramento della Legge che prevede che l'attività agrituristica sia gestita dall'imprenditore privato o suoi dipendenti.
[/quote]
[color=red][size=24pt]NON SI PUO' FARE[/size][/color]
L'attività agrituristica è attività agricola che, a determinate condizioni, può svolgere direttamente dei servizi accessori fra cui quelli ricettivi.
Essi NON COSTITUISCONO ramo di azienda e non sono scorporabili o cedibili a terzi.
guarda anche qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23857.msg45041#msg45041