Data: 2016-05-17 11:53:39

prescrizione in licenza

è possibile inserire nel nuovo regolamento comunale contro le ludopatie, un norma che regolamenta gli orari dell'utilizzo dei videogiochi,qualsiasi essi siano, prevedendo una sanzione in base all'articolo 9 del tulps, in quanto tale precetto regolamentare è considerata una prescrizione in licenza, per poi sospendere l'attività in base all'articolo 17 quater del testo unico

grazie

riferimento id:34176

Data: 2016-05-17 14:28:26

Re:prescrizione in licenza


è possibile inserire nel nuovo regolamento comunale contro le ludopatie, un norma che regolamenta gli orari dell'utilizzo dei videogiochi,qualsiasi essi siano, prevedendo una sanzione in base all'articolo 9 del tulps, in quanto tale precetto regolamentare è considerata una prescrizione in licenza, per poi sospendere l'attività in base all'articolo 17 quater del testo unico

grazie
[/quote]
In sintesi, l'amministrazione comunale non ha il potere di incidere sugli orari dei giochi se non in modo ragionevole, circoscritto e specificatamente motivato.
A mio avviso l'eventuale violazione degli orari va sanzionata con il 7bis MA NON ANCHE con la chiusura dell'attività. L'introduzione in prescrizione sarebbe un eccesso e addirittura potrebbe portare all'illegittimità della sanzione pecuniaria.
PROPENDEREI più per la contestazione dell'ABUSO DI LICENZA art. 10 tulps (Le autorizzazioni di polizia possono essere revocate o sospese in qualsiasi momento, nel caso di abuso della persona autorizzata) nel caso di reiterazione dell'illecito (anche senza citarlo nel regolamento).


Qui un approfondimento:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22654.0

Vedi anche:
https://www.google.it/#q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+sale+giochi+orari
https://www.google.it/?ion=1&espv=2#q=limitazione%20orari%20sale%20giochi

riferimento id:34176

Data: 2016-05-17 16:45:53

Re:prescrizione in licenza

perché una regolamentazione stia in piedi occorre una motivazione adeguata e circoscritta alle rilevanze comunali. In estrema sintesi, il comune non può imptrovvisarsi legislatore ma può tutelare la propria comunità.
Vedi l'esempio rappresentato dalle sentenze:
TAR Milano 995/2015
TAR Mialno 704/2015
TAR Veneto 811/2015
CdS 4861/2015

riferimento id:34176
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it