Buongiorno, per l'esercizio dell'attività di acconciatore presso il domicilio del cliente da parte di chi è già titolare di autorizzazione per l'esercizio in sede fissa, occorrono degli ulteriori permessi e/o adempimenti ? La L. 174/2005 all'art. 2 c. 3, prevede che l'attività di acconciatore può essere esercitata (anche) al domicilio del cliente, nel rispetto dei criteri stabiliti dalle leggi e regolamenti regionali. Il nostro regolamento degli acconciatori prevede semplicemente che "Gli esercenti possono effettuare anche servizi a domicilio dei clienti, su richiesta degli stessi."
Un parere espresso dalla Commissione Regionale per l'Artigianato, che allego al presente post, mi confonde ulteriormente le idee....
Allego il parere della C.R.A
riferimento id:34166Ciao, la tesi sostenuta dalla CRA è la più diffusa e quella sostenuta anche da molte associazioni come puoi vedere nel recente dibattito in questo post:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12771.msg64455#msg64455
Come indicato nel post la nostra ipotesi è DIVERSA in quanto riteniamo che quel solo ANCHE della legge non consenta di escludere l'esercizio esclusivo al domicilio, ma indichi solo una FACOLTA' AGGIUNTIVA (esercitabile senza ulteriori titoli) da parte di un esercente in sede fissa.
Trovi tutto nel post ....