Data: 2016-05-16 09:50:31

Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico

Salve a tutti,
Sono nuova del forum quindi non so dove postare il topic (spero sia nella sezione giusta). Sono un'estetista giovane con il diploma di responsabile tecnico.

Iil mio quesito è molto semplice: tempo fa sono stata licenziata da un centro estetico di cui ero responsabile tecnico poichè il titolare non aveva la qualifica. Ebbene nel momento in cui sono stata licenziata, sono decaduta pure come responsabile tecnico? Non è infatti possibile  ricoprire un incarico se non si è più dipendenti dell'azienda per cui si lavorava giusto?

Rifacendomi alla legge 1/90, non recita appunto che il ruolo di responsabile tecnico deve conciliarsi nella figura del dipendente, del titolare o di un familiare coadiuvante?

Vi ringrazio di cuore :)

riferimento id:34137

Data: 2016-05-16 14:07:31

Re:Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico

Ah sì, dimenticavo che la regione di competenza è il friuli-venezia giulia, provincia di Udine

riferimento id:34137

Data: 2016-05-16 18:46:00

Re:Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico

Premesse:
1) il titolare di attività di estetista che non ha la qualifica può operare nominando un direttore tecnico
2) direttore tecnico e dipendenti che effettuano attività estetica DEVONO avere i requisiti professionali
3) il titolare non può svolgere attività estetica (deve stare alla cassa, spazzare, tenere la contabilità ...) nemmeno indirettamente (accensione macchine, pulizia attrezzature ecc...)

Fatta questa premessa, qualora tu sia stata direttore tecnico e te ne sia andata il titolare ha PERSO I REQUISITI PROFESSIONALI. Ciò comporta IMMEDIATAMENTE l'impossibilità di lavorare direttamente (poteva continuare tramite dipendenti con qualifica) e la DECADENZA nel caso non ripristini le condizioni (nomina di direttore tecnico o maturazione personale dei requisiti).

In questi casi il COMUNE non può venire a sapere del licenziamento del direttore se non perviene una segnalazione ... quindi se vuoi puoi segnalarlo perchè il Comune intervenga in via sanzionatoria o decadenziale.

riferimento id:34137

Data: 2016-05-16 19:16:49

Re:Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico

Grazie mille Simone per la risposta. È stato molto esaustivo :)

Se posso approfittare, vorrei anche spiegarle una cosa che mi è accaduta in merito a questo fatto: quattro mesi dopo il licenziamento, la titolare mi ha fatto firmare un documento nella quale dichiarava il passaggio della responsabilità tecnica del centro estetico dalla mia figura a quella di un'altra dipendente. Ma è mai possibile una cosa del genere? Cioè, se appunto io sono decaduta come responsabile tecnico nel momento in cui sono stata licenziata, vuol dire che questa signora ha continuato la sua attività lavorativa usando la mia qualifica impropriamente? Non avrebbe quindi potuto praticare l'attività giusto? E qual'ora fossero intervenuti dei controlli, io sarei andata di mezzo?

Attendo delucidazioni in merito. Vi ringrazio per il lavoro di consulenza che fate

riferimento id:34137

Data: 2016-05-16 19:25:45

Re:Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico


Grazie mille Simone per la risposta. È stato molto esaustivo :)

Se posso approfittare, vorrei anche spiegarle una cosa che mi è accaduta in merito a questo fatto: quattro mesi dopo il licenziamento, la titolare mi ha fatto firmare un documento nella quale dichiarava il passaggio della responsabilità tecnica del centro estetico dalla mia figura a quella di un'altra dipendente. Ma è mai possibile una cosa del genere? Cioè, se appunto io sono decaduta come responsabile tecnico nel momento in cui sono stata licenziata, vuol dire che questa signora ha continuato la sua attività lavorativa usando la mia qualifica impropriamente? Non avrebbe quindi potuto praticare l'attività giusto? E qual'ora fossero intervenuti dei controlli, io sarei andata di mezzo?

Attendo delucidazioni in merito. Vi ringrazio per il lavoro di consulenza che fate
[/quote]

Firmando quel foglio probabilmente hai dichiarato un rapporto di COLLABORAZIONE "esterno" al posto di quello di dipendente che la "salvava" in caso di controlli ... nel frattempo, probabilmente, ha trovato altro direttore tecnico.
CONSIGLIO: lascia perdere ... ogni azione adesso sarebbe inutile (non potendosi effettuare accertamenti retroattivi) .... qui esco dai panni del giurista e ... umanamente ... ti dico ... PENSA AD ALTRO che una eventuale vendetta non ti porterebbe alcun vantaggio e complicherebbe semmai le cose.

Ciao

riferimento id:34137

Data: 2016-05-16 19:51:12

Re:Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico

Grazie ancora Simone per la risposta.
Non ho in mente alcuna ritorsione nè vendette, sono sempre stata pacifica con l'ex titolare.

Non era un foglio in cui si segnalava una collaborazione esterna, di questo sono assolutamente sicura.
Il mio problema era legato proprio ad una questione giuridica, ovvero se, come afferma la legge 1/90 io decado dal ruolo di responsabile tecnico nello stesso momento in cui vengo licenziata, ovvero non ho più  il contratto che mi lega all'attività  del titolare. È cosí no?
Licenziamento e decadenza dall'incarico sono collaterali giusto?

Non vorrei che fossi rimasta, secondo chissá quale magheggio del titolare, direttore tecnico pur non essendo dipendente nè collaboratore e che quindi mi sia assunta responsabilità sul posto di lavoro (il centro estetico) pur non lavorandoci più!

Come puoi ben capire (mi permetto di darti del tu)  lungi da me muovermi contro l'ex titolare, sono solo preoccupata per questa storia del licenziamento e dell'incarico, se io sia stata ancora o no direttore tecnico ecc.. Spero tu possa risolvere i miei dubbi e tranquillizzarmi.

Ti e vi ringrazio ancora

riferimento id:34137

Data: 2016-05-17 08:34:50

Re:Licenziamento e incarico di responsabile tecnico di un centro estetico


Grazie ancora Simone per la risposta.
Non ho in mente alcuna ritorsione nè vendette, sono sempre stata pacifica con l'ex titolare.

Non era un foglio in cui si segnalava una collaborazione esterna, di questo sono assolutamente sicura.
Il mio problema era legato proprio ad una questione giuridica, ovvero se, come afferma la legge 1/90 io decado dal ruolo di responsabile tecnico nello stesso momento in cui vengo licenziata, ovvero non ho più  il contratto che mi lega all'attività  del titolare. È cosí no?
Licenziamento e decadenza dall'incarico sono collaterali giusto?

Non vorrei che fossi rimasta, secondo chissá quale magheggio del titolare, direttore tecnico pur non essendo dipendente nè collaboratore e che quindi mi sia assunta responsabilità sul posto di lavoro (il centro estetico) pur non lavorandoci più!

Come puoi ben capire (mi permetto di darti del tu)  lungi da me muovermi contro l'ex titolare, sono solo preoccupata per questa storia del licenziamento e dell'incarico, se io sia stata ancora o no direttore tecnico ecc.. Spero tu possa risolvere i miei dubbi e tranquillizzarmi.

Ti e vi ringrazio ancora
[/quote]

Ovviamente con il licenziamento tu perdi la qualità di dipendente, ma NIENTE VIETA che tu rimanda "direttore tecnico".
Questo per dirti che TI CONSIGLIO di comunicare ufficialmente al Comune che non sei più nè dipendente nè direttore tecnico perchè FORMALMENTE potresti avere problemi qualora in caso di controllo (o fatti più gravi) emergano responsabilità e formalmente tu risulti ancora direttore (e magari il titolare, in buona o mala fede esibisce qualche documento o TESTIMONIA, visto che l'incarico può essere anche orale, che tu sei rimasta direttore).

QUINDI:
1) il licenziamento non determina automaticamente il venir meno della qualità di direttore
2) se di fatto non ti occupi più dell'attività potrai testimoniarlo e potrai dimostrare che non hai responsabilità
3) meglio evitare e COMUNICARE UFFICIALMENTE che non sei più direttore.

riferimento id:34137
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it