ACCONCIATORI IN TOSCANA - necessario III livello - Delibera n.358 del 27-04-2016
[b]Regione Toscana - Giunta
Delibera n.358 del 27-04-2016[/b]
Oggetto : DGR n. 532/2013 " Indirizzi per la realizzazione dei percorsi di formazione per lo svolgimento dell'attività di acconciatore (l.r. 174/2005 e l.r. 29/2013)" - Indicazioni sull'applicazione di disposizioni del paragrafo 1 dell'allegato coerenti con la normativa statale
Tipo pubblicazione : Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD)
DELIBERA
Di fornire indicazioni in merito all’applicazione delle
disposizioni di cui al paragrafo 1 dell’allegato A alla
Dgr 532/2013 coerenti con la L. 174/2005, stabilendo
che l’esperienza lavorativa qualificata richiesta dalla
normativa è quella corrispondente al 3° livello del
CCNL di categoria (vale a dire: lavoratori in grado di
offrire completa assistenza ed eventualmente di eseguire
permanenti, tinture e decolorazioni, ondulazioni a ferro
e ad acqua, piega fissa, messa in piega e ricci piatti, su
capelli lunghi e corti, taglio e sfumatura dei capelli lunghi
e corti, lavatura dei capelli, frizione, che abbiano nozioni
di carattere generale, prestazioni semplici di manicure
e pedicure esclusivamente estetico. Ovvero lavoratori
che sappiano eseguire il taglio semplice dei capelli, le
frizioni, la rasatura della barba, la pettinatura ad aria
calda), a tempo pieno e precisando che nei rapporti di
lavoro svolti con osservanza di orario ridotto, considerata
la settimana lavorativa di 40 ore, occorre calcolare il
periodo lavorativo necessario in proporzione alle ore
effettivamente lavorate.