Data: 2016-05-14 11:53:02

ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio

Buongiorno,
si chiedeva vostro parere in merito alla possibilità di un Sindaco di emanare Ordine di Servizio in cui si Ordinava che Il Responsabile del Servizio (Comandante della PL) adottasse tutti i provvedimenti finalizzati al regolare svolgimento di mercato settimanale in giorno festivo. Il regolamento Comunale prevede che il mercato settimanale, qualora ricada in giorno festivo, NON venga realizzato. Sussiste tuttavia, previa richiesta dei rappresentanti di categoria, la possibilità che [u]Il Responsabile del servizio[/u] possa autorizzare comunque il suo svolgimento anche in giorno festivo. Il responsabile, con proprio provvedimento motivato, dopo aver verificato formalmente l' indisponibilità in tale festività di personale dell'Ufficio Tecnico per le procedure, e mansioni di competenza, l'assenza, da parte dell'Organo esecutivo, di particolari esigenze di carattere vario, e la contestuale presenza di altro evento che impegnerebbe il personale la Polizia Locale, non garantendo quindi una adeguata vigilanza e controllo dell'area mercatale oltre che le mansioni specifiche attribuite allo stesso (spunta...), ha stabilito la NON effettuazione del mercato.
A seguito di lamentele dei commercianti, successivamente all'emanazione del provvedimento di NON autorizzazione, il Sindaco ha emanato Ordine di servizio al Responsabile del Servizio ordinandogli appunto di adottare tutti i provvedimenti necessari per l'effettuazione del mercato. Si denota che l'ordine è ricaduto solo sul responsabile del servizio cui è attribuita l'organizzazione e la gestione del mercato settimanale e non anche al responsabile dell'Ut affinchè disponga la presenza di personale tecnico manutentivo per le mansioni di competenza.
Si richiede pertanto la legittimità di un tale ordine anche alla luce del principio di distinzione tra organo politico e dirigenza (organo gestionale).

riferimento id:34111

Data: 2016-05-14 13:25:32

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio


Buongiorno,
si chiedeva vostro parere in merito alla possibilità di un Sindaco di emanare Ordine di Servizio in cui si Ordinava che Il Responsabile del Servizio (Comandante della PL) adottasse tutti i provvedimenti finalizzati al regolare svolgimento di mercato settimanale in giorno festivo. Il regolamento Comunale prevede che il mercato settimanale, qualora ricada in giorno festivo, NON venga realizzato. Sussiste tuttavia, previa richiesta dei rappresentanti di categoria, la possibilità che [u]Il Responsabile del servizio[/u] possa autorizzare comunque il suo svolgimento anche in giorno festivo. Il responsabile, con proprio provvedimento motivato, dopo aver verificato formalmente l' indisponibilità in tale festività di personale dell'Ufficio Tecnico per le procedure, e mansioni di competenza, l'assenza, da parte dell'Organo esecutivo, di particolari esigenze di carattere vario, e la contestuale presenza di altro evento che impegnerebbe il personale la Polizia Locale, non garantendo quindi una adeguata vigilanza e controllo dell'area mercatale oltre che le mansioni specifiche attribuite allo stesso (spunta...), ha stabilito la NON effettuazione del mercato.
A seguito di lamentele dei commercianti, successivamente all'emanazione del provvedimento di NON autorizzazione, il Sindaco ha emanato Ordine di servizio al Responsabile del Servizio ordinandogli appunto di adottare tutti i provvedimenti necessari per l'effettuazione del mercato. Si denota che l'ordine è ricaduto solo sul responsabile del servizio cui è attribuita l'organizzazione e la gestione del mercato settimanale e non anche al responsabile dell'Ut affinchè disponga la presenza di personale tecnico manutentivo per le mansioni di competenza.
Si richiede pertanto la legittimità di un tale ordine anche alla luce del principio di distinzione tra organo politico e dirigenza (organo gestionale).
[/quote]

Il Sindaco ha senz'altro gli strumenti per consentire lo svolgimento del mercato:
1) modifica del regolamento
2) modifica del PEG (ed assegnazione di risorse necessarie)
L'ordine di servizio è strumento [b]IMPROPRIO [/b]in quanto viola il principio di separazione fra tecnica e politica e non essendo attinente a profili di competenza del Sindaco stesso (es. sarebbe ragionevole se intervenisse in relazione a ordinanze contingibili ed urgenti, ordinanze su viabilità ecc...) appare decisamente illegittimo.
Inoltre, non provenendo dal superiore gerarchico per lo stesso non si configura neppure un obbligo di obbedienza se reiterato per scritto.

Consiglio questo approfondimento:
http://assoapollo.org/wp-content/uploads/2016/02/Rifiuto_o_ritardo_di_obbedienza.pdf

CONSIGLIO vivamente di rispondere formalmente al Sindaco in merito all'impossibilità tecnica ed organizzativa (che giustifica la non esecuzione dell'ordine di servizio) nonchè qualche accenno sull'inopportunità (se non illegittimità) dell'ordine.

Sulle caratteristiche dei "veri" ordini di servizio:
https://rdbcubuniversitasiena.files.wordpress.com/2013/04/vademecum-sindacale-usb-unisi.pdf

riferimento id:34111

Data: 2016-05-15 11:04:29

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio

Grazie Simone per il parere.
Nel caso si fosse trattato di una DIRETTIVA (e non di un ordine di servizio) la stessa, a vostro parere, avrebbe dovuto essere MOTIVATA?
Grazie

riferimento id:34111

Data: 2016-05-15 13:42:38

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio


Grazie Simone per il parere.
Nel caso si fosse trattato di una DIRETTIVA (e non di un ordine di servizio) la stessa, a vostro parere, avrebbe dovuto essere MOTIVATA?
Grazie
[/quote]

La direttiva vincola nel FINE ma non nel MEZZO.
La questione a mio avviso non muta ed anche essa non appare legittima, anche se motivata in quanto interverrebbe in materia non di competenza del Sindaco.

Il Sindaco ha altri strumenti per riuscire ad avere il mercato festivo. Trovare le risorse e modificare il regolamento ...

riferimento id:34111

Data: 2016-05-20 06:13:08

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio

Appunto perché non può dargli ordini, il Sindaco nominerà un responsabile di servizio che sia a priori d'accordo con lui, usando il solito spoils system. Pure il Re nominando i senatori aveva garantito il sostegno di almeno metà Parlamento.
I responsabili di servizio devono pensare come il Sindaco, e tutti gli altri non pensare affatto.

riferimento id:34111

Data: 2016-08-02 13:43:32

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio

[color=green][b]Inoltre, non provenendo dal superiore gerarchico per lo stesso non si configura neppure un obbligo di obbedienza se reiterato per scritto.[/b][/color]

Il Segretario comunale potrebbe essere considerato un superiore gerarchico?

riferimento id:34111

Data: 2016-12-01 23:09:01

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio

No...
Il titolare di posizione organizzativa è un incarico di vertice

riferimento id:34111

Data: 2016-12-02 06:16:26

Re:ORDINE DI SERVIZIO del Sindaco ad un responsabile di Servizio


[color=green][b]Inoltre, non provenendo dal superiore gerarchico per lo stesso non si configura neppure un obbligo di obbedienza se reiterato per scritto.[/b][/color]

Il Segretario comunale potrebbe essere considerato un superiore gerarchico?
[/quote]

Vedi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36638.0
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=41210

riferimento id:34111
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it