Buongiorno,
il Sig. Tizio titolare dell'impresa individuale agricola omonima cede al figlio Caio l'azienda agricola. Nelle SCIA di Cessazione e di subentro viene allegato l'atto di cessione di azienda agricola registrato presso la locale sede dell'Agenzia delle Entrate, ma non autenticato da un notaio. E' da ritenerlo valido o serve necessariamente una copia dell'atto dal notaio o una dichiarazione notarile?? E se è valido in base a che normativa??
Ringrazio anticipatamente e mi congratulo per il forum e per le risposte sempre precise e puntuali.
Buongiorno,
il Sig. Tizio titolare dell'impresa individuale agricola omonima cede al figlio Caio l'azienda agricola. Nelle SCIA di Cessazione e di subentro viene allegato l'atto di cessione di azienda agricola registrato presso la locale sede dell'Agenzia delle Entrate, ma non autenticato da un notaio. E' da ritenerlo valido o serve necessariamente una copia dell'atto dal notaio o una dichiarazione notarile?? E se è valido in base a che normativa??
Ringrazio anticipatamente e mi congratulo per il forum e per le risposte sempre precise e puntuali.
[/quote]
L'art. 2556 c.c. che prescrive l'atto pubblico o la scrittura privata autenticata oltre che ai piccoli imprenditori, secondo un orientamento pressochè pacifico (cfr. Galgano, in Comm. cod. civ., dir. da Cendon, vol. V, Torino, 1997, p.1418), non si applicherebbe agli imprenditori agricoli.
http://www.e-glossa.it/wiki/forma_e_pubblicit%C3%A0_dell'atto_di_trasferimento_dell'azienda.aspx
Ecco perchè nel caso di specie è sufficiente l'atto registrato all'agenzia delle entrate