Data: 2016-05-12 08:11:54

chiarimenti su noleggio con conducente

Buongiorno, so che già ci sono parecchi chiarimenti, ma vista la mia ignoranza in materia, sono a chiedervi questo:

Premetto che sono di un SUAP Lombardo, e che abbiamo un vecchissimo regolamento NCC del 1955 e che quindi non so fino a che punto io debba tenerne conto.

In definitiva però le mie questioni sono queste:

1) ho una richiesta di subingresso di una persona che ritiene di avere i requisiti prescritti. Questa persona è' socia di una srl che ha acquisito la proprietà del veicolo. Intanto è corretta questa situazione? La proprietà (o il leasing) non deve essere della persona fisica, alla quale si deve intestare l'autorizzazione?
Se non potesse, avevo letto che forse si poteva bypassare con un comodato d'uso o altro, anche se la L. 21 menziona soltanto proprietà o leasing.

2) i soci o dipendenti di questa società, che hanno i requisiti, possono utilizzare tale autorizzazione? In caso affermativo, sull'autorizzazione rilasciata dal Comune, devono essere menzionati?

3) esistono ancora i rinnovi? Ho alcune autorizzazioni che venivano regolarmente rinnovate ogni 3 anni, oltre alla vidimazione annuale. Per me, entrambe queste pratiche (rinnovo e vidimazione annuale) sono superate.

Scusate se forse non sono stato abbastanza chiaro.

Grazie in anticipo.

Claudio

riferimento id:34075

Data: 2016-05-12 11:47:38

Re:chiarimenti su noleggio con conducente

Ciao Claudio,


Tutti sono ignoranti perché il vero saggio è colui che sa di non sapere. Ma lascio subito in pace Socrate e ti rispondo punto per punto.

1) Sì, deve essere della persona fisica. Ai sensi dell'art. 8 L. 21/92 l'autorizzazione è in capo al singolo ed è riferita al veicolo di cui - soggetto implicito sempre il singolo - ha proprietà o disponibilità in leasing (quindi in base ad un contratto di leasing tra la società ed il singolo persona fisica). Nel tuo caso il proprietario del veicolo è una società di capitali e quindi non c'è neanche l'elemento della confusione con il patrimonio della persona fisica, cosa che invece c'è per le ditte individuali. Se fosse stata una ditta individuale allora sarebbe stato più difficile dirgli di no perché l'art. 7 della L. 21/92 stabilisce come il singolo titolare dell'autorizzazione possa svolgere l'attività anche, tra le altre, in qualità di imprenditore privato.
Intestare l'auto alla SRL vuol dire risparmiare sull'IVA.

2) i titolari possono avvalersi della collaborazione di familiari, purché iscritti nel ruolo provinciale ed in possesso dei requisiti (art. 10 comma 4 L.21/92)

3) la vidimazione non è necessaria ed il rinnovo è escluso, l'autorizzazione non è soggetta a scadenza

riferimento id:34075

Data: 2016-05-15 11:36:34

Re:chiarimenti su noleggio con conducente

Quindi, in definitiva, se si volesse risolvere le problematiche che mi ha confermato, la persona dovrebbe avere la proprietà o almeno il leasing del mezzo e, per poter far gestire la licenza anche ad altri soci della società, dovrebbe fare un conferimento?
Approfitto per chiederle se, in caso di conferimento, l'autorizzazione deve rimanere intestata sempre alla persona fisica ed eventualmente riportare un aggiornamento sul conferimento (menzionando oppure no i soci che hanno il ruolo?).
Grazie infinite

riferimento id:34075

Data: 2016-05-15 19:04:22

Re:chiarimenti su noleggio con conducente


Confermo. "Conferimento" è la parola esatta che usa l'art.7 della L. 21/92.
L'autista autorizzato può essere un artigiano trasportatore, un socio di cooperativa o di consorzio oppure un imprenditore privato.
In tutti questi casi può [u]conferire [/u]( con atto pubblico o scrittura privata autenticata.. insomma dal notaio ) l'autorizzazione N.C.C. agli organismi ivi previsti e poi riprendersela se viene cacciato o se se ne va ( in questo caso dopo almeno un anno ). L'autorizzazione quindi deve essere intestata all'organismo a cui è stata conferita ed opportunamente aggiornata nella forma della presa d'atto.

riferimento id:34075
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it