Salve, mi capita spesso di ricevere quesiti in ordine alla apertura o meno della partita IVA per attività extra alberghiere quali: B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.; è obbligatorio avere la partita IVA? in quali casi e per quale tipologia di struttura occorre aprire la partita IVA? Grazie
Carmelo Arrabito
Salve, mi capita spesso di ricevere quesiti in ordine alla apertura o meno della partita IVA per attività extra alberghiere quali: B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.; è obbligatorio avere la partita IVA? in quali casi e per quale tipologia di struttura occorre aprire la partita IVA? Grazie
Carmelo Arrabito
[/quote]
IO SCONSIGLIO sempre di avventurarsi nel fornire informazioni su ambiti non di propria competenza.
Raramente si viene ringraziati e se qualcosa non va spesso si sente dire "ma lui mi ha detto".
Ciò premesso: LA PARTITA IVA occorre se l'attività è professionale/imprenditoriale. Quindi per tutte le attività ricettive esclusi i B&B (in alcune Regioni anche affittacamere e cav, a determinate condizioni, ne sono escluse)
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo la videoregistrazione del seminario "Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy
Costo € 19,00 + IVA
SCARICA LA SCHEDA D'ACQUISTO QUI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33580.0