buongiorno,
un circo vuole fare uno spettacolo nel nostro comune, ho chiesto l'autorizzazione per lo svolgimento di tale attività su tutto il territorio nazionale e loro mi hanno presentato la copia della SCIA che avevano inoltrato ad un Comune e mi dicono che questo comune non gli ha rilasciato nessuna autorizzazione.
Ma è sufficiente la SCIA? ho sempre pensato che questo tipo di attività richiedeva un atto autorizzativo?
grazie
Ciao Allegra,
eheheh ...i circensi sono dei furbacchioni!
La risposta che puoi dar loro è questa: "Sì, potete fare la S.C.I.A. ai sensi dell'art.69 del R.D.773/1931, a patto che il vostro Circo abbia meno di 200 posti a sedere, lo spettacolo finisca entro le ore 24:00 del giorno dichiarato di inizio, alleghiate alla s.c.i.a. il collaudo-corretto montaggio certificato dal vostro tecnico, la dichiarazione circa i limiti sull'impatto acustico o relazione fonometrica ed una relazione tecnico-descrittiva.... ah, vi serve anche la concessione di suolo pubblico se lo fate su area pubblica... "
In pratica ci vuole l'autorizzazione S.U.A.P.
D'altronde, come disse Blanka Puglisi, celebre protagonista del Cirque du Soleil: “La vita è un circo. E noi siamo i trapezisti lanciati su una fune a sfidare l’universo. Quale sarà la nostra sorte?”