L.R. 56/2013 - Norme in materia di attività di tintolavanderia.
Ai sensi dell'art. 12 comma 2 le nuove imprese o i subentri a titolo di cessione dell'attività possono individuare la figura del Responsabile tecnico in modo provvisorio sulla base del possesso di un titolo di studio, oppure possono individuare un Responsabile Tecnico provvisorio che si impegni a conseguire, entro il termine di DUE anni dall'entrata in vigore della legge (termine 23/10/2015), il requisito di idoneità professionale attraverso la frequenza di percorsi formativi istituiti dalla Regione.
Alla luce di quanto sopra e della mancata istituzione di corsi di formazione, vorremmo sapere quanto segue:
- Nel caso di inizio attività da parte di impresa individuale dove il titolare stesso NON E' in possesso del requisito professionale per l'accesso all'attività, se è possibile ad OGGI presentare la SCIA CON L'IMPEGNO A CONSEGUIRE L'IDONEITA' ATTRAVERSO LA FREQUENZA DI CORSI FORMATIVI, nonostante siano passati i due anni previsti dalla normativa.
Nel perdurare della mancanza dei corsi formativi, non sarà mai possibile per le nuove aperture o per i subingressi da parte di soggetti sprovvisti di requisiti, presentare le SCIA ai Comuni?
Distinti Saluti
L.R. 56/2013 - Norme in materia di attività di tintolavanderia.
Ai sensi dell'art. 12 comma 2 le nuove imprese o i subentri a titolo di cessione dell'attività possono individuare la figura del Responsabile tecnico in modo provvisorio sulla base del possesso di un titolo di studio, oppure possono individuare un Responsabile Tecnico provvisorio che si impegni a conseguire, entro il termine di DUE anni dall'entrata in vigore della legge (termine 23/10/2015), il requisito di idoneità professionale attraverso la frequenza di percorsi formativi istituiti dalla Regione.
Alla luce di quanto sopra e della mancata istituzione di corsi di formazione, vorremmo sapere quanto segue:
- Nel caso di inizio attività da parte di impresa individuale dove il titolare stesso NON E' in possesso del requisito professionale per l'accesso all'attività, se è possibile ad OGGI presentare la SCIA CON L'IMPEGNO A CONSEGUIRE L'IDONEITA' ATTRAVERSO LA FREQUENZA DI CORSI FORMATIVI, nonostante siano passati i due anni previsti dalla normativa.
Nel perdurare della mancanza dei corsi formativi, non sarà mai possibile per le nuove aperture o per i subingressi da parte di soggetti sprovvisti di requisiti, presentare le SCIA ai Comuni?
Distinti Saluti
[/quote]
I corsi di formazione ci sono e la legge trova applicazione.
Vedi: https://dpe.confartigianato.it/sites/default/files/giu11.PDF
http://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=132
Corsi:
http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/formazione-regolamentata/responsabile-tecnico-di-tintolavanderia
http://www.assofram.it/responsabile-tecnico-dellattivita-professionale-di-tintolavanderia/
http://www.coid.it/formazione/commercio-e-artigianato/responsabile-tecnico-di-tintolavanderia
http://www.nuovaformazione.it/corso-responsabile-tecnico-tintolavanderia.php
http://www.cliclavoroveneto.it/responsabile-tecnico-di-tintolavanderia
http://www.regioni.it/scuola-lavoro/2011/06/14/tintolavanderia-linee-guida-per-qualificazione-responsabile-tecnico-51367/