Data: 2016-05-09 17:28:28

Attività temporanea di soggiorno/campeggio in accantonamento LR n° 84/2009

Buongiorno,
un'associazione onlus intende svolgere un soggiorno/campeggio per 30 persone e per un periodo di 4 mesi, in una area di proprietà demaniale (di cui ha già l'assenso dell'Ente), attività che si configura in quelle riconosciute dalla legge della Regione Toscana numero 84 del 2009 (Disposizioni per lo svolgimento dei soggiorni didattico educativi in Toscana) e precisamente: soggiorno in accantonamento nel rispetto delle norme previste all'allegato B della stessa L.R.
Per tale tipo di attività occorre un autorizzazione comunale, anche se l'allegato C più che un'istanza di autorizzazione mi sembra una comunicazione.
Sarebbe possibile avere una bozza di autorizzazione?
Grazie

riferimento id:34026

Data: 2016-05-10 12:51:07

Re:Attività temporanea di soggiorno/campeggio in accantonamento LR n° 84/2009


Buongiorno,
un'associazione onlus intende svolgere un soggiorno/campeggio per 30 persone e per un periodo di 4 mesi, in una area di proprietà demaniale (di cui ha già l'assenso dell'Ente), attività che si configura in quelle riconosciute dalla legge della Regione Toscana numero 84 del 2009 (Disposizioni per lo svolgimento dei soggiorni didattico educativi in Toscana) e precisamente: soggiorno in accantonamento nel rispetto delle norme previste all'allegato B della stessa L.R.
Per tale tipo di attività occorre un autorizzazione comunale, anche se l'allegato C più che un'istanza di autorizzazione mi sembra una comunicazione.
Sarebbe possibile avere una bozza di autorizzazione?
Grazie
[/quote]

Si tratta senz'altro di AUTORIZZAZIONE (a silenzio assenso alla scadenza dei 30 giorni). Puoi chiedere pareri (es. ASL, ente proprietario dell'area, ufficio tecnico, ufficio ambiente ecc...).
Puoi inserire PRESCRIZIONI ulteriori rispetto a quelle previste dalla legge regionale (es. una cauzione/assicurazione, un programma dettagliato da inviare qualche giorno prima, un elenco di partecipanti con eventuali recapiti cellulari per emergenze ecc....).
Ti fornisco un esempio di autorizzazione "generale" ... da riadattare.

**************

Il responsabile del servizio

Vista la domanda e relativa documentazione allegata del ..... prot. ......... (che si intende parte integrante della presente autorizzazione) presentata da ........ in qualità di presidente dell'associazione ........ con sede in ........ via ........ c.f. ........ relativamente allo svolgimento di attività di campeggio/soggiorno per il periodo dal ........ al ........ nell'area ........
Dato atto che l'area in oggetto è demaniale e l'associazione ha ottenuto regolare concessione d'uso per il periodo indicato (nota ........ del ........ allegata quale parte integrante del presente atto)
Vista la Legge regionale 28 dicembre 2009, n. 84 "Disposizioni per lo svolgimento dei soggiorni didattico educativi in Toscana".
Visti i pareri di:
- xxxxxxxxxx del ........ prot. ........
- xxxxxxxxxx del ........ prot. ........
- xxxxxxxxxx del ........ prot. ........
Accertata la sussistenza dei requisiti e presupposti previsti dalla citata normativa, così come dichiarati ed autocertificati in sede di domanda;
Dato atto che a seguito dello svolgimento dell'attività l'associazione è tenuta ad adempiere a quanto prescritto dalla vigente normativa regionale e alle eventuali ulteriori prescrizioni che questo ente si riserva di formulare in relazione alla tutela dei luoghi ed all'incolumità delle persone;
Vista la l. 241/1990
AUTORIZZA
........ in qualità di presidente dell'associazione ........ con sede in ........ via ........ c.f. ........ relativamente allo svolgimento di attività di campeggio/soggiorno per il periodo dal ........ al ........ nell'area ........ conformemente al programma allegato all'istanza presentata e costituente parte integrante della presente autorizzazione.

La presente autorizzazione abilita esclusivamente con riferimento ai procedimenti attivati, restanto a carico dell'interessato l'attivazione di ogni ulteriore altro procedimento necessario.

Avverso il presente atto è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni ed al Capo dello Stato entro 120 giorni.

FIRMA

riferimento id:34026
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it