Data: 2016-05-09 11:54:38

Apertura attività di fotografo

Buongiorno,

una ragazza vorrebbe avviare un'attività di fotografo per fare foto durante i matrimoni/cerimonie e, eventualmente, book fotografici, come ditta individuale senza dipendenti.
La sede dell'attività sarà presso l'abitazione (non di proprietà ma in comodato d'uso gratuito), dove verrà svolta la verifica e la sistemazione delle fotografie effettuate mediante pc.
Sarà possibile stampar eventualmente anche qualche fotografia.

Per tale tipologia di attività sarà necessario presentare la SCIA di inizio attività?
Grazie

riferimento id:34020

Data: 2016-05-09 15:25:58

Re:Apertura attività di fotografo

La vecchia "licenza", un tempo del Questore, prevista dall'art.111 tulps è stata da tempo abrogata (cfr. art. 16 e 164 del dlgs 112/1998 e s.m.i.)

Ad ogni modo in sostituzione della licenza, con tale riforma, è stato introdotto un "[u][i]obbligo di tempestiva informazione[/i][/u]" all'Autorità di P.S. (la legge non chiarisce se quella Locale o quella Provinciale cioè la Questura, consiglio di mandarlo a quella Locale di P.S. ove non sia la stessa Questura e p.c. alla Questura; se è nel capoluogo di provincia la manderei alla Questura e p.c. al Comune).

Immagino che poi questo materiale lo venda e quindi faccia commercio. Cosi dovrà fare anche scia di commercio al SUAP.

Su internet si trovano modelli per la informazione all'APS tipo quello che segue:

All’Autorità di Pubblica Sicurezza

Racc. a/r  O a mano o per posta elettronica certificata

OGGETTO: Segnalazione attivita’ fotografica.

Il/la sottoscritt_  ___________________________________________________________,
nat_ in __________________________________________________ il _______________, residente in _______________________________________________________________
via/p.zza ________________________________________________________ cv______,
telefono _______________________________________________,
e-mail__________________________ ________________________________________,
in ottemperanza al disposto del Dlgs n. 112 del 31 marzo 1998, articolo 164, punto 1, comma f), pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 77/L della Gazzetta Ufficiale n. 92 del 21 aprile 1998, con la presente dà tempestiva informazione a codesta Autorita’ di Pubblica Sicurezza (___) dell’inizio  (___) del trasferimento dell’attività fotografica, svolta a mio nome, con sede in ________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
(indirizzo, telefono, recapito, legale rappresentante),

a far data dal giorno _______________. -----
La presente comunicazione è dovuta ai sensi del citato Dlgs 112/98, in quanto la Licenza di Pubblica Sicurezza già prevista dall’art.111 TULPS per l’esercizio dell’attivita’ fotografica e’ stata abrogata, mantenendo unicamente l’obbligo di informazione tempestiva all’Autorita’ di Pubblica Sicurezza.
Rammentiamo inoltre, che la previsione di trasferimento di competenze agli enti locali (di cui all’art. 163 della stessa legge) elenca una serie di licenze (ex Tulps) fra cui NON e’ compresa quella fotografica, che resta semplicemente abrogata ex art. 164, punto 1, lettera f), come anche definitivamente chiarito dalla Nota Ministeriale del 15 febbraio 1999 numero 559/C.1006.12975(3).1 del Ministero degli Interni.

____________________________, ____________
luogo       data

In fede

__________________

riferimento id:34020

Data: 2016-05-16 11:11:31

Re:Apertura attività di fotografo

grazie...
ma se vendesse soltanto le fotografie scattate (in formato digitale o cartaceo), servirebbe comunque la scia per il commercio al dettaglio?
Più che di vendita non si tratta di completamento dell'attività di fotografo (faccio le foto e le dò al cliente cartacee o digitali) con il pagamento di un corrispettivo per il servizio effettuato?
A tutti gli effetti si tratta di un'attività artigianale...

Diverso sarebbe se vendesse fotografie scattate da altri e quindi sarebbe vendita, corretto?



riferimento id:34020
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it