Dalla scheda anagrafico-professionale un acconciatore risulta con la seguente esperienza professionale:
- da settembre 1996 a febbraio 1998 apprendista ;
- da marzo 1998 assunto come parrucchiere a tempo indeterminato
Avrebbe intenzione di aprire autonomamente un salone in proprio. L'ho chiamato teleonicamente per avere delucidazioni in merito. L'esperienza, non gli manca visto tutti gli anni tra l'altro documentati, mi ha riferito però che non ha l'attestato (solo attestati Vella di partecipazione a qualche corso di un paio di giorni) e quindi quando è entrata in vigore la L.r. nel 2013 non si è fatto riconoscere l'esperienza. Per aprire l'attività in proprio deve fare solo l'esame teorico-pratico finale?Confermate?GRAZIE OMNIAVIS!!
Sì, la tua analisi è corretta, vedi la LR 29/2013, art. 10 e la DGR 532/2013:
[b]Punto 9 dell’allegato A alla DGR 532/2013 – disposizioni transitorie
[/b]
[i]a) Esame ex art. 3 L. 174/05.
Secondo quanto previsto dall’art. 10, c. 2 della LR n. 29 del 2013 possono sostenere l'esame di cui all'articolo 3, comma 1 della L. n. 174/2005, i soggetti che al 14/09/2012, data di entrata in vigore dell’articolo 15 del decreto legislativo 6 agosto 2012, n. 147, hanno maturato i seguenti requisiti professionali:
- attività lavorativa svolta in qualità di socio, dipendente o collaboratore presso un’impresa di acconciatore per un periodo non inferiore a tre anni (ai sensi della legge n. 161/63 erano solo 2)
- attività lavorativa svolta con contratto di apprendistato presso un’impresa di acconciatore per la durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria.
Tale esame verterà sui contenuti di base e tecnico professionali previsti nel profilo di “addetto parrucchiere unisex” presente nel repertorio dei profili professionali alla data di entrata in vigore della legge regionale 29/13.
[/i]