Data: 2016-05-06 08:49:17

FESTA CON MUSICA

Buongirono.

In un locale con attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, un privato vorrebbe organizzare una festa (l'attuale titolare del bar concede il proprio locale al privato organizzatore), come di seguito descritto:
- ingresso a pagamento;
- bar;
- musica con dj.

Quindi occorrerebbe, se non sbaglio:
- SCIA avvio attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (per quanto concerne il bar);
- Domanda di autorizzazione temporanea per svolgimento di piccoli trattenimenti, con allegato imp. acustico od autocertificazione (per quanto concerne musica con dj).

Grazie in anticipo.

Luca

riferimento id:33974

Data: 2016-05-06 09:02:44

Re:FESTA CON MUSICA

Il fatto che l'ingresso sia a pagamento mi porta a ritenere che l'attività principale sia il pubblico spettacolo, e solo secondaria la somministrazione.
La prasi infatti esclude dai "piccoli trattenimenti" quelli fatti con ingresso a pagamento.
Pertanto come tale va trattato (licenza art. 68 TULPS).

Se prevede al massimo di 200 posti a sedere e sarà svolto entro le ore 24:00 del giorno di inizio, la licenza è sostituita da SCIA.

Ovviamente SCIA/notifica per la somministrazione.

riferimento id:33974

Data: 2016-05-07 10:12:56

Re:FESTA CON MUSICA

Quindi, ricapitolando (con altre info):
- festa con musica/dj;
- ingresso a pagamento;
- bar;
- previste circa 400 persone;
- è organizzato in un bar all'aperto (garden bar)

Si configura come LOCALE DI PUBBLICO SPETTACOLO quindi:

1) richiesta LICENZA DI AGIBILITA' per locali di  pubblico spettacolo in quanto capienza maggiore di 200 persone (previste 400), con COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA;

2) richiesta AUTORIZZAZIONE PER LOCALE DI PUBBLICO SPETTACOLO per MANIFESTAZIONE TEMPORANEA, con:
        - preventivo ottenimento della licenza di agibilità (di cui sopra);
        - prevenzione incendi;
        - impatto acustico (o autocertificazione)
        - SCIA per somministrazione (per notifica all'ASL).

Altro? Ho capito bene??


Grazie in anticipo

Luca

riferimento id:33974

Data: 2016-05-07 21:43:31

Re:FESTA CON MUSICA

[quote]1) richiesta LICENZA DI AGIBILITA' per locali di  pubblico spettacolo in quanto capienza maggiore di 200 persone (previste 400), con COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA;
[/quote]
NON NECESSARIAMENTE...
Essendo all'aperto bisogna verificare che ci siano le condizioni: stazionamento di pubblico, posti a sedere, recinzioni/strutture per il contenimento del pubblico...
Non conoscendo lo stato dei luoghi e l'organizzazione non posso essere più preciso. Vedi anche cosa prevede il regolamento comunale in materia.


[quote]2) richiesta AUTORIZZAZIONE PER LOCALE DI PUBBLICO SPETTACOLO per MANIFESTAZIONE TEMPORANEA, con:
        - preventivo ottenimento della licenza di agibilità (di cui sopra);
        - prevenzione incendi;
        - impatto acustico (o autocertificazione)
        - SCIA per somministrazione (per notifica all'ASL).[/quote]

Essendo una manifestazione a fine di lucro serve autorizzazione.
Per agibilità vale quanto sopra
Prevenzione incendi in sede di commissione (se convocata); altrimenti da verificare se ricade nel campo di applicazione del DM 19/08/1996 (TITOLO IX in particolare)
Quasi sicuramente dovrà essere richiesta autorizzazione per deroga acustica (di cui si occupa la commissione se convocata);
SCIA/notifica OK.

riferimento id:33974

Data: 2016-05-08 14:56:38

Re:FESTA CON MUSICA

Un'impresa non un privato organizza una festa a pagamento. Per cui oltre a quando già indicato anche SCIA di subingresso. Poco importa se la festa dura solo un giorno.

riferimento id:33974

Data: 2016-05-10 08:00:20

Re:FESTA CON MUSICA


il locale è un "garden bar" all'aperto.
è recintato sui lati, con struttura prefabbricata in legno per bar e servizi igienici.
c'è una piscina interrata
non ci sono posti a sedere.

Serve l'agibilità??


grazie

riferimento id:33974

Data: 2016-05-10 12:39:08

Re:FESTA CON MUSICA

Trattasi di un luogo chiuso. Serve l'agibilità richiesta dal TULPS. Chiaramente anche la struttura deve avere l'agibilità urbanistica.

riferimento id:33974

Data: 2016-10-07 05:33:44

Re:FESTA CON MUSICA

TRATTENIMENTI MUSICALI: illegittimo il diniego per generica tutela della quiete pubblica

[img]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14590333_10211474249361152_2756922726765660460_n.jpg?oh=7b949086992f21566bcb60038aef5821&oe=5866C23C[/img]

[color=red][b]TAR CAMPANIA – SALERNO, SEZ. II – sentenza 6 ottobre 2016 n. 2245 [/b][/color]

Al di là della questione se fosse o meno necessario dotarsi di idoneo titolo abilitativo per svolgere l’attività in questione, va rilevato che il Comune ha respinto la richiesta di svolgimento di eventi musicali all’interno del citato pubblico esercizio, presentata dalla ricorrente, sul presupposto, non provato e meramente presunto, che l’attività musicale che la ricorrente voleva esercitare all’interno del proprio locale avrebbe alterato la quiete pubblica. Tale motivazione è erronea, perché l’amministrazione si è basata su una mera supposizione senza effettuare alcuna idonea istruttoria sul punto e anticipando un giudizio in relazione ad un’attività di cui non è stata valutata la portata e la dimensione, anche in considerazione del fatto che si tratta di soli sei serate musicali da svolgersi all’interno del locale con inizio alle ore 20,30 e fine alle ore 00,00.

http://buff.ly/2d7DUtr

riferimento id:33974
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it