L'art. 25 della LRT 16/2000 prevede che la disciplina di orari, ferie e turni delle farmacie è stabilita dal comune, sentite le organizzazioni sindacali previo parere consultivo degli ordini professionali e acquisito il parere asl.
Secondo voi questo parere è vincolante? Mi viene il dubbio perchè per i pareri di sindacati e ordini professionali il legislatore utilizza le parole "sentiti" e "parere consultivo", mentre per il parere asl si parla di parere che deve essere "acquisito" dal Comune. Che ne pensate?
Grazie.
L'art. 25 della LRT 16/2000 prevede che la disciplina di orari, ferie e turni delle farmacie è stabilita dal comune, sentite le organizzazioni sindacali previo parere consultivo degli ordini professionali e acquisito il parere asl.
Secondo voi questo parere è vincolante? Mi viene il dubbio perchè per i pareri di sindacati e ordini professionali il legislatore utilizza le parole "sentiti" e "parere consultivo", mentre per il parere asl si parla di parere che deve essere "acquisito" dal Comune. Che ne pensate?
Grazie.
[/quote]
Principio generale nell'ordinamento è che un PARERE, salvo che risulti dal contesto, se non espressamente previsto, è OBBLIGATORIO ma NON VINCOLANTE.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 5542 dell’11 novembre 2014, si è espresso a proposito della pianificazione comunale dando atto del carattere non vincolante del parere ASL che, a fortiori, non può che valere anche per gli orari.
Ovviamente se il Comune intende discostarsi dal parere ASL deve dare supplemento di motivazione che può fondarsi su esigenza di coordinamento con altre attività, traffico, ecc... (cioè profili diversi da quelli di pertinenza esclusiva della asl).