Data: 2016-05-05 10:39:58

Annullamento validità Scia ai fini della sicurezza antincendio

Una media struttura di vendita non alimentare (superficie complessiva m.q. 470) è stata autorizzata lo scorso anno all'esercizio dell'attività commerciale.

Nella richiesta di rilascio sono state allegate
- attestazione sostitutiva del certificato di agibilità a firma di un geometra abilitato.
- Scia ai fini della sicurezza antiincendio (art.4 DPR  1/8/11 n.151) a firma di un architetto ed inviata autonomamente ai Vigili del Fuoco.

Pochi giorni fa il Comando dei Vigili del Fuoco ha fatto un sopralluogo ed ha rilevato che il locale non rispetta le prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e non sussistono i requisiti di sicurezza antiincendio:
1)le uscite di sicurezza non hanno il maniglione antipanico.
2)l'impianto antiincendio non copre tutta l'area.
Pertanto viene annullata la validità della Scia presentata dall'architetto mentre il titolare viene invitato a conformarsi alla normativa antincendio ed ai criteri di prevenzione ed ha ripresentare nuova Scia.

L'ATTIVITA' COMMERCIALE DELLA MSV PUO' CONTINUARE OPPURE SI DEVE COMUNICARE LA SOSPENSIONE, NELL'ATTESA CHE IL TITOLARE RIPRESENTI SCIA AI VV.FF.?

a)la MSV opera con una autorizzazione rilasciata dal Comune e non con la SCIA (quindi il nuovo comma 3 art.19/241 non si può applicare!)
b)queste anomalie riscontrate dai VV.FF. incidono sull'attestazione sostitutiva del geometra per l'agibilità del locale?   

Grazie per l'attenzione

riferimento id:33955

Data: 2016-05-05 12:59:14

Re:Annullamento validità Scia ai fini della sicurezza antincendio


Una media struttura di vendita non alimentare (superficie complessiva m.q. 470) è stata autorizzata lo scorso anno all'esercizio dell'attività commerciale.

Nella richiesta di rilascio sono state allegate
- attestazione sostitutiva del certificato di agibilità a firma di un geometra abilitato.
- Scia ai fini della sicurezza antiincendio (art.4 DPR  1/8/11 n.151) a firma di un architetto ed inviata autonomamente ai Vigili del Fuoco.

Pochi giorni fa il Comando dei Vigili del Fuoco ha fatto un sopralluogo ed ha rilevato che il locale non rispetta le prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e non sussistono i requisiti di sicurezza antiincendio:
1)le uscite di sicurezza non hanno il maniglione antipanico.
2)l'impianto antiincendio non copre tutta l'area.
Pertanto viene annullata la validità della Scia presentata dall'architetto mentre il titolare viene invitato a conformarsi alla normativa antincendio ed ai criteri di prevenzione ed ha ripresentare nuova Scia.

L'ATTIVITA' COMMERCIALE DELLA MSV PUO' CONTINUARE OPPURE SI DEVE COMUNICARE LA SOSPENSIONE, NELL'ATTESA CHE IL TITOLARE RIPRESENTI SCIA AI VV.FF.?

a)la MSV opera con una autorizzazione rilasciata dal Comune e non con la SCIA (quindi il nuovo comma 3 art.19/241 non si può applicare!)
b)queste anomalie riscontrate dai VV.FF. incidono sull'attestazione sostitutiva del geometra per l'agibilità del locale?   

Grazie per l'attenzione
[/quote]

A mio avviso:
1) l'inefficacia della SCIA vvf non ha effetti diretti sul titolo abilitativo commerciale
2) l'inefficacia della SCIA vvf, qualora risulti dalla nota dei vigili del fuoco, l'esistenza di un pericolo per l'incolumità degli avventori (riterrei, in base a quanto descritto, che vi possono essere i presupposti), legittima una eventuale ordinanza contingibile ed urgente di non utilizzabilità dell'immobile fino al ripristino delle condizioni minime di sicurezza

Quindi ti consiglio di valutare, eventualmente chiedendo una CONFERMA ESPRESSA ai vvf, se adottare provvedimento di sospensione.

riferimento id:33955
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it