Responsabilità piena del dirigente che dà esecuzione ad atti di indirizzo illegittimi della Giunta Comunale
[img width=300 height=185]http://www.rete8.it/wp-content/uploads/2015/07/corte-dei-conti1.jpg[/img]
Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale Centrale d'Appello, sentenza 26 aprile 2016, n. 160
http://quotidianopa.leggiditalia.it/quotidiano_home.html#news=PKQT0000155899
[color=red][b]APPROFONDIMENTI SUL TEMA:[/b][/color]
L'atto di indirizzo della Giunta non può invadere i compiti gestionali del dirigente
http://www.segretaricomunalivighenzi.it/18-01-2016-latto-di-indirizzo-della-giunta-non-puo-invadere-i-compiti-gestionali-del-dirigente
Alla Giunta competono tutti gli atti rientranti nelle funzioni "di indirizzo e controllo politico-amministrativo" che non siano assegnati agli altri organi di governo, mentre ai dirigenti è attribuita tutta la gestione, amministrativa, finanziaria e tecnica, comprensiva dell´adozione di tutti i provvedimenti, anche discrezionali
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=bcd5719f-d0e1-11e2-8ddc-5b005dcc639c
SINDACO non può avocare a sè le competenze del Dirigente - Sentenza TAR Sicilia Palermo, Sezione I, 21 maggio 2015 n. 1206
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27285.0
IL POTERE DI DIRETTIVA DELL'ORGANO POLITICO NEI CONFRONTI DEI DIRIGENTI CONTENUTI DELL'ATTIVITA' DIRETTIVA E CONFINI CON QUELLA GESTIONALE
http://www.diritto.it/articoli/amministrativo/oliveri.html
dossier COMPETENZE GESTIONALI
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_competenze_gestionali.htm
Il Consiglio di Stato sulla separazione tra politica e amministrazione
http://www.giurdanella.it/2013/05/07/consiglio-di-stato-sulla-separazione-tra-politica-e-amministrazione/