Buongiorno,
mi confronto con voi per la tematica in oggetto. A mio avviso è consentita per prodotti riconosciuti tali e garantini dal ministero della salute, dotato delle necessarie autorizzazioni. Per il "semplice" commercio ossia non per la preparazione, a mio avviso è necessaria la presentazione della SCIA e la dichiarazione del possesso del requisito professionale per la vendita del settore alimentare.
La persona in questione:
- ha la Laurea in scienze naturali
- è agente di commercio di integratori alimentari
- è amministratore di una srl che esercita attività di commercio all'ingrosso ed al dettaglio di integratori alimentari ma raggiunge i due anni nell'ottobre 2016.
A mio avviso vanno bene la SCIA ed il titolo di studi in base a quanto vi allego.
Che ne pensate?
L'attività è senza deposito....
hai citato la circolare giusta, è quella riassuntiva sui titoli di studio. La laurea in Scienze Naturali è considerata ok, quindi può vantare i requisiti professionali per il commercio al dettaglio e somministrazione.
riferimento id:33935Grazie mille. Ho riletto ora il quesito e mi sono resa conto che era scritto malino. PS: mi viene un dubbio. La persona in oggetto è iscritta in cciaa per l'esercizio dell'attività di "AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PER LA PROMOZIONE DI CONTRATTI DI VENDITA PER PRODOTTI FARMACEUTICI, SANITARI, OSPEDALIERI E AFFINI". L'aggiunta della vendita in proprio di integratori alimentari e tisane non crea problemi di concorrenza vero? Inoltre, ci sono attenzioni particolari da adottare per la vendita on line di tali prodotti? Specifico che i prodotti sono tutti confezionati, prodotti da ditte esterne autorizzate e sono venduti attraverso siti pubblici (sito collettivo specializzato nel settore).
Grazie