Data: 2016-05-04 09:17:40

Vendita alimenti e bevande con distributori automatici e preposto

Buongiorno,
una pizzeria al trancio da asporto vorrebbe installare un distributore automatico di lattine.
Sulla normativa del commercio L. 114/1998 ho individuato la necessità del requisito professionale per la vendita di bibite anche con il distributore automatico.

Ma chi deve possedere il requisito professionale: il titolare della pizzeria al trancio oppure il titolare della ditta che fornisce il distributore automatico?
La scia per la vendita con distributore automatico deve essere fatta dal titolare della pizzeria (indicando come preposto la ditta che fornisce il distributore) oppure dalla ditta che fornisce il distributore?

Con un distributore automatico presso la pizzeria, il titolare della pizzeria matura il requisito professionale, così da poter dopo due anni vendere bibite "sfuse" (io non ne sono convinta...)?

Grazie dell'aiuto

riferimento id:33932

Data: 2016-05-04 11:22:21

Re:Vendita alimenti e bevande con distributori automatici e preposto


Buongiorno,
una pizzeria al trancio da asporto vorrebbe installare un distributore automatico di lattine.
Sulla normativa del commercio L. 114/1998 ho individuato la necessità del requisito professionale per la vendita di bibite anche con il distributore automatico.

Ma chi deve possedere il requisito professionale: il titolare della pizzeria al trancio oppure il titolare della ditta che fornisce il distributore automatico?
La scia per la vendita con distributore automatico deve essere fatta dal titolare della pizzeria (indicando come preposto la ditta che fornisce il distributore) oppure dalla ditta che fornisce il distributore?

Con un distributore automatico presso la pizzeria, il titolare della pizzeria matura il requisito professionale, così da poter dopo due anni vendere bibite "sfuse" (io non ne sono convinta...)?

Grazie dell'aiuto
[/quote]

1) può presentarlo sia il titolare della pizzeria che il gestore del distributore (normalmente lo fa quest'ultimo)
2) chi presenta la scia deve avere il requisito (o nomina preposto)
3) Se il distributore lo mette la ditta non può maturare il requisito il titolare! Il titolare lo matura comunque come artigiano alimentare

riferimento id:33932

Data: 2016-05-04 22:15:49

Re:Vendita alimenti e bevande con distributori automatici e preposto

Una precisazione sui distributori automatici in Lombardia: la SCIA è dovuta per avviare l'attività di distribuzione degli apparecchi. Poi si deve fare comunicazione semestrale all'ATS (ex ASL) se si installano o si rimuovono apparecchi. Quindi nessuna SCIA se a installare è un soggetto già in attività che li fornisce.

Nel casi di installazione diretta da parte dell'artigiano invece è dovuta la SCIA.

riferimento id:33932
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it