IN TEMA DI RESPONSABILITÀ DEL PROPRIETARIO IMMOBILIARE PER OPERE EDILIZIE ABUSIVE REALIZZATE DA ALTRI
di Pierluigi CIPOLLA
Pubblicato in Giur. merito 11\2011 si ringrazia l'Editore
Sommario:1. Premessa. — 2. Il soggetto attivo dei reati urbanistico-edilizi. — 3. Il proprietario e il comproprietario concorrente «attivo». — 4. Il proprietario (esclusivo o comproprietario) «inerte». — 4.1. Nostra opinione. Cenni sulla proprietà quale fonte di obblighi di facere.— 4.2. (segue). La situazione soggettiva del proprietario quale «posizione di garanzia» ex art. 40 comma 2 c.p. — 4.3. (segue). La posizione di garanzia del comproprietario. — 4.4. (segue). Il problema del nesso di causalità. — 5. Il problema dell'elemento soggettivo (cenni). — 6. Conclusioni.
http://lexambiente.it/urbanistica/184/7712-urbanistica-responsabilita-del-proprietario-per-opere-abusive-realizzate-da-terzi.html