Data: 2016-05-03 13:29:02

Commercio elettronico

Buonasera,
vorrei sapere che licenze e autorizzazioni occorrono per una attivita' di commercio elettronico di prodotti alimentari e di prodotti non alimentari con deposito e senza deposito (magazzino) ed infine se è necessario il rilascio della licenza di vendita dei prodotti alcolici dell'Agenzia delle Dogane, grazie. 

riferimento id:33909

Data: 2016-05-04 08:32:00

Re:Commercio elettronico


Buonasera,
vorrei sapere che licenze e autorizzazioni occorrono per una attivita' di commercio elettronico di prodotti alimentari e di prodotti non alimentari con deposito e senza deposito (magazzino) ed infine se è necessario il rilascio della licenza di vendita dei prodotti alcolici dell'Agenzia delle Dogane, grazie.
[/quote]

Non vi sono licenze ma SCIA:
1) scia per commercio elettronico
2) notifica sanitaria 852/2004 (alimentari)

Questo sia che vi sia deposito che in assenza di deposito.

Alcolici: http://www.comune.grottaglie.ta.it/modulistica/licenza%20alcolici%20dogana.pdf
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7799.0

riferimento id:33909

Data: 2016-05-04 10:32:01

Re:Commercio elettronico

ma i requisiti professionali per il commercio alimentare sono obbligatori anche se si tratta di commercio elettronico? Ed anche i locali in caso di deposito devono essere a norma quindi, grazie.

riferimento id:33909

Data: 2016-05-04 11:20:40

Re:Commercio elettronico

ma i requisiti professionali per il commercio alimentare sono obbligatori anche se si tratta di commercio elettronico?
[color=red]Sì, anche per il commercio elettronico[/color]

Ed anche i locali in caso di deposito devono essere a norma quindi, grazie.
[color=red]Certo, se è un deposito commerciale occorre destinazione d'uso e requisiti idonei[/color]

riferimento id:33909

Data: 2016-05-12 06:24:31

Re:Commercio elettronico

Il dropshipping - offrire un prodotto, senza detenere alcuna merce in magazzino

[img width=300 height=239]https://2.bp.blogspot.com/-t-3NRm0IsDo/Vy9758PFpTI/AAAAAAAASMQ/PSqm3nDqFWsUFUxAubMu4b_73MgTm14bwCLcB/s320/DROP-SHIPPING.jpg[/img]

[size=14pt][b]LINK PER APPROFONDIMENTI:[/b][/size]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34059.0

riferimento id:33909

Data: 2016-05-12 08:22:05

Re:Commercio elettronico

Voglio aprire attività commercio on line di borse e prodotti di pelletteria sia verso privati sia verso rivenditori al dettaglio, le sede è a casa mia (residenza in zona agricola)in provincia di Vicenza, nel mio comune  il commercio all'ingrosso e il commercio al dettaglio(esercizio di vicinato,medie strutture , ecc.) in zona agricola non sono concessi dalle norme urbanistiche. Il mio commercialista mi dice che posso aprire commercio on line dove voglio. Per il commercio verso i privati credo abbia ragione ma per il commercio ingrosso ho dubbi. Posso aprire questa attività sia all'ingrosso che al dettaglio? Se dichiaro il deposito di materiale presso la mia abitazione necessità di conformità urbanistica?

riferimento id:33909

Data: 2016-05-12 12:26:19

Re:Commercio elettronico


Voglio aprire attività commercio on line di borse e prodotti di pelletteria sia verso privati sia verso rivenditori al dettaglio, le sede è a casa mia (residenza in zona agricola)in provincia di Vicenza, nel mio comune  il commercio all'ingrosso e il commercio al dettaglio(esercizio di vicinato,medie strutture , ecc.) in zona agricola non sono concessi dalle norme urbanistiche. Il mio commercialista mi dice che posso aprire commercio on line dove voglio. Per il commercio verso i privati credo abbia ragione ma per il commercio ingrosso ho dubbi. Posso aprire questa attività sia all'ingrosso che al dettaglio? Se dichiaro il deposito di materiale presso la mia abitazione necessità di conformità urbanistica?
[/quote]

Il commercialista ha ragione. L'attività può essere aperta ovunque e prescinde dal luogo fisico dove uno si collega per rispondere alle rcihieste.

OVVIAMENTE se vi è un deposito e questo è funzionale all'attività commerciale OCCORRE la compatibilità urbanistica (che normalmente manca in zona agricola o in immobile residenziale).

riferimento id:33909

Data: 2016-05-12 12:52:27

Re:Commercio elettronico

Grazie mille per la risposta. Il rapporto commerciale tra me ed il rivenditore/dettagliante deve avvenire all'interno del canale del sito web? se l'ordinativo merce mi arriva via mail o telefono e poi il rivenditore/dettagliante viene nella mia sede a ritirare la merce e mi paga con contanti o assegno questa transazione può essere considerata commercio all'ingrosso e non e-commerce? Vi chiedo perchè siccome ho dei vicini BUONI, aprendo un e-commerce, a questo punto senza magazzino, non vorrei trovarmi la polizia municipale a casa perchè oltre ai corrieri necessari per l'invio della merce magari qualche rivenditore vuole ritirare personalmente.

riferimento id:33909

Data: 2016-05-12 20:10:37

Re:Commercio elettronico


Grazie mille per la risposta. Il rapporto commerciale tra me ed il rivenditore/dettagliante deve avvenire all'interno del canale del sito web? se l'ordinativo merce mi arriva via mail o telefono e poi il rivenditore/dettagliante viene nella mia sede a ritirare la merce e mi paga con contanti o assegno questa transazione può essere considerata commercio all'ingrosso e non e-commerce? Vi chiedo perchè siccome ho dei vicini BUONI, aprendo un e-commerce, a questo punto senza magazzino, non vorrei trovarmi la polizia municipale a casa perchè oltre ai corrieri necessari per l'invio della merce magari qualche rivenditore vuole ritirare personalmente.
[/quote]

CAVE VICINUM

Il rapporto commerciale può avvenire con qualunque canale non diretto (internet, telefono, segnali di fumo ecc....) e si conclude tramite quel canale ... chiuso il contratto niente vieta (ECCEZIONALMENTE) che il cliente venga a ritirare di persona (se questo non è eccezionale ... allora si rischia)

riferimento id:33909
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it