Data: 2016-05-03 07:31:11

Dcr 19-04-2016 n. X/1039 - modifiche alla direttiva Bolkestein e al d.lgs 59/201

BURL Serie Ordinaria n. 18 - Martedì 03 maggio 2016

D.c.r. 19 aprile 2016 - n. X/1039
Ordine del giorno concernente le modifiche alla direttiva Bolkestein e al d.lgs 59/2010
Presidenza del Vice Presidente Cecchetti
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
Visto l’Ordine del giorno n. 25821 presentato in data 18 aprile
2016, collegato al progetto di legge n. 268 «Disposizioni in materia
di commercio su aree pubbliche. Modifiche alla legge regionale
2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico delle leggi regionali in
materia di commercio e fiere)»;
a norma dell’art. 85 del Regolamento generale, con votazione
nominale, che dà il seguente risultato:
Consiglieri presenti n.61
Consiglieri votanti n.58
Non partecipano alla votazione n.3
Voti favorevoli n.37
Voti contrari n.6
Astenuti n.15
DELIBERA
di approvare l’ordine del giorno n. 25821 concernente le modifiche
alla direttiva Bolkestein e al d.lgs. 59/2010, nel testo che
così recita:
“Il Consiglio regionale della Lombardia
premesso che
− in data 1 dicembre 2015 questa Assemblea ha approvato
la Risoluzione n. 53 concernente la direttiva 2006/123/CE
in materia di servizi del mercato interno, meglio nota come
«direttiva Bolkestein;
− il progetto di legge n. 268 in esame mira a riportare nell’ordinamento
regionale gli esiti della intesa del 5 luglio 2012
sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per
l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche, raggiunta in
sede di Conferenza unificata di cui all’articolo 70 del d.lgs.
59/2010;
considerato che
− l’articolo 16 del d.lgs. 59/2010 (articolo 12 della direttiva
europea), stabilisce il divieto di rinnovo automatico dei titoli
scaduti, in quanto equipara la nozione di «risorse naturali»
con quella di «posteggi in aree di mercato», obbligando
tutti i commercianti ambulanti a partecipare una procedura
selettiva a carico dell’ente concedente;
− alle suddette criticità si aggiungono quelle relative all’applicazione
dell’articolo 70 del citato decreto legislativo, il
quale riconosce l’accesso al settore degli ambulanti anche
alle società di capitali;
preso atto che
per la loro natura e con lo scopo di tutelare queste attività,
sarebbe opportuno escludere dalla applicazione della direttiva
Bolkestein le imprese che svolgono la propria opera su suolo
pubblico, tra cui il commercio ambulante, la rivendita di giornali
e periodici, i fioristi e le attività artigianali (gelaterie e affini);
invita la Giunta regionale
ad agire nelle sedi opportune affinché, prima della formalizzazione
delle procedure selettive, venga rivisto il d.lgs. 59/2010, e la
conseguente intesa, al fine di escludere dalla applicazione della
direttiva Bolkestein le imprese che svolgono la propria opera
su suolo pubblico, tra cui il commercio al dettaglio, la rivendita
di giornali e periodici e le attività artigianali (gelaterie e affini).”.
Il vice presidente: Fabrizio Cecchetti
I consiglieri segretari: Maria Daniela Maroni - Eugenio Casalino
Il segretario dell’assemblea consiliare:
Mario Quaglini

riferimento id:33896
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it