Data: 2016-05-02 17:52:16

fotografia presso villaggi turistici

una ditta con sede legale in piemonte vorrebbe istituire delle unità locali in vari villaggi della ns. zona. Si può definire come fotografo ambulante? però indica anche un contratto di locazione di un piccolo locale all'interno dei villaggi..generalmente come viene identificata tale attività?

riferimento id:33882

Data: 2016-05-02 19:24:26

Re:fotografia presso villaggi turistici


una ditta con sede legale in piemonte vorrebbe istituire delle unità locali in vari villaggi della ns. zona. Si può definire come fotografo ambulante? però indica anche un contratto di locazione di un piccolo locale all'interno dei villaggi..generalmente come viene identificata tale attività?
[/quote]

Comunque tu la qualifichi è attività LIBERA (dopo l'abrogazione dell'art. 111 del tulps ad opera del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112)
E' soggetta alla sola comunicazione all'autorità di PS: Art. 164 "f) l'articolo 111 del citato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, in materia di rilascio delle licenze per l'esercizio dell'arte fotografica, fermo restando l'obbligo di informazione tempestiva all'autorita' di pubblica sicurezza."

riferimento id:33882

Data: 2016-05-03 06:00:33

Re:fotografia presso villaggi turistici

Per la Sardegna aggiungo solo che se l'obbligo di informazione all'autorità di pubblica sicurezza  previsto dall'art.164 del D.lgs 112/98 non è stato già assolto, si dovrebbe presentare Duaap e modello B-34 relativamente  alle  attività che, a seguito del D.lgs 112/98 ( copisterie, arti fotografiche, ecc) non sono più soggette all'ottenimento di un titolo abilitativo a seguito dell'abrogazione dell'art.111 TULPS e che ha il compito di informazione tempestiva alla questura mediante attivazione dell'endoprocedimento di riferimento. 

riferimento id:33882

Data: 2016-05-03 11:26:20

Re:fotografia presso villaggi turistici

Se la stampa delle foto non viene fatta in loco è vero che non occorre alcuna comunicazione nè duaap?
quand'è invece che ricorre il caso in cui il fotografo può iscriversi come artigiano alla CCIAA?

riferimento id:33882

Data: 2016-05-03 12:22:55

Re:fotografia presso villaggi turistici


Se la stampa delle foto non viene fatta in loco è vero che non occorre alcuna comunicazione nè duaap?
quand'è invece che ricorre il caso in cui il fotografo può iscriversi come artigiano alla CCIAA?
[/quote]

La norma del 112/1998 è ambigua, e parla di arte fotografica (senza riferimento alla stampa). SUGGERISCO di fare sempre e comunque comunicazione all'autorità di PS.
L'impresa è artigiana se ne ha i requisiti (NON vi sono norme specifiche).
Vedi:
http://www.ca.camcom.it/IT/Page/t01/view_html?idp=764

riferimento id:33882
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it