Buongiorno,
l'Amministrazione comunale vorrebbe attribuire mansioni superiori ad un dipendnete di categoria C.
Il posto vacante in dotazione organica c'è, essendosi pensionato un dipendente di categoria D non sostituito.
Il problema è come finanziare le mansioni superiori.
Se venissero finanziate con il bilancio, non ci sono problemi, in quanto la spesa del personale è diminuita grazie al pensionamento di un dipendente di categoria D non sostituito.
Se invece venise finanziato con il fondo, sarebbe possibile?
Considerato che il fondo 2016 non può essere superiore all’importo del 2015...
http://www.gianlucabertagna.it/2016/01/17/fondo-2016-un-modello-di-calcolo/
Grazie!
Non ho trovato niente di specifico sul punto. Propenderei, in linea di principio, per la soluzione del FONDO .... ma cerco ancora.
Unico approfondimento su tema collegato:
[b]RAL253 – Orientamenti Applicativi[/b]
A un dipendente della categoria C, posizione economica C 4, cui siano state affidate le mansioni superiori della categoria D, quale importo della indennità di comparto deve essere corrisposto?
Spetta certamente l’indennità di comparto prevista per la categoria C; infatti, ai lavoratori ai quali siano state conferite formalmente mansioni superiori compete solo il differenziale retributivo calcolato raffrontando il trattamento stipendiale iniziale della categoria superiore rispetto a quello iniziale della categoria di appartenenza.
https://www.aranagenzia.it/index.php/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/trattamento-economico-accessorio/6945-indennita-di-comparto/1128-ral253--orientamenti-applicativi