Buongiorno,
mi è stato posto il seguente quesito:
"vi chiedo la cortesia di indicarmi la corretta procedura per diventare un soggetto adibito alla rivendita di integratori alimentari (OSA).
Attualmente ho una ditta individuale iscritta regime dei minimi con la quale svolgo mansioni di consulenza strategica.
Da poco ho l'occasione di avviare collaborazioni con laboratori adibiti alla produzione e al confezionamento di integratori alimentari, vorrei diventare un rivenditore e sapere se è sufficiente aggiungere\modificare il mio codice ATECO o devo iscrivere un soggetto giuridico diverso".
RingraziandoVi anticipatamente per la preziosa collaborazione colgo l'occasione per porgere cordiali saluti
Buongiorno,
mi è stato posto il seguente quesito:
"vi chiedo la cortesia di indicarmi la corretta procedura per diventare un soggetto adibito alla rivendita di integratori alimentari (OSA).
Attualmente ho una ditta individuale iscritta regime dei minimi con la quale svolgo mansioni di consulenza strategica.
Da poco ho l'occasione di avviare collaborazioni con laboratori adibiti alla produzione e al confezionamento di integratori alimentari, vorrei diventare un rivenditore e sapere se è sufficiente aggiungere\modificare il mio codice ATECO o devo iscrivere un soggetto giuridico diverso".
RingraziandoVi anticipatamente per la preziosa collaborazione colgo l'occasione per porgere cordiali saluti
[/quote]
PREMESSO che sconsiglio caldamente a qualsiasi ufficio di fornire informazioni su profili e materie NON di propria competenza, come nel caso di specie.
Suggerisco di guardare i riferimenti su:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?id=3139&area=Alimenti%20particolari%20e%20integratori&menu=vuoto
ed eventualmente di contattare il call center del Ministero della Salute
Di fatto dovrà:
- modificare oggetto sociale
[b]- presentare notifica 852/2004[/b] (unico adempimento di competenza del SUAP)
- assicurarsi di commercializzare prodotti forniti da soggetti riconosciuti/autorizzati in base alla normativa speciale.