Ciao,
sapete se una persona che ha la residenza in un appartamento può fare contratti di locazione turistica in quell'appartamento magari dichiarando che il suo domicilio è presso i genitori o è invece necessario fare una SCIA per affittacamere?
Sottolineo che nella struttura non sono offerti servizi aggiuntivi quali es. cambio lenzuola e altro
grazie
Tutto ciò che è rapportabile alla locazione turistica (in questo forum trovi centinaia di post) può essere traslato alla locazione di porzione di fabbricato, quindi di una sola parte dell'unità immobiliare (in questo modo il soggetto può locare in costanza di effettiva residenza). Posso aggiungere che il soggetto può sicuamente procedere alla locazione, tutt'al più i VVUU potranno togliere la residenza se ne ricorrerranno le condizioni. la cosa non è automatica.
riferimento id:33833