Data: 2012-01-28 09:15:05

SCIA DI CAP

Un tizio fa comunicazione di inizio attività di commercio su aree pubbliche mediante subingresso con atto di compravendita con il quale ha acquistato una licenza che gli permette di partecipare a diversi mercati e fiere, ma vuole anche inoltrare SCIA di CAP in forma itinerante tip. b):
1) ma, la L.R. 28/2005 all'art. 32 c. 4, non dice che l'autorizzazione e concessione del posteggio abilitano anche all'esercizio sul territorio regionale dell'attività in forma itinerante, nei posteggi occasionalmente liberi nei mercati e in quelli fuori mercato, e alla partecipazione alle fiere??
2) la comunicazione di subingresso lo abilita solo ad esercitare l'attività sui posteggi e nelle fiere che ha acquistato?
3) deve comunque inoltrare SCIA di commercio su aree pubbliche in forma itinerante per svolgere liberamente l'attività o presentarsi alla spunta in altri mercati, magari fuori dal terriotorio regionale? insomma, deve essere abilitato per entrambe le tipologie art. 30 c. 1 L.R. 28/2005?
4) se volesse partecipare a più fiere contemporaneamente in posti diversi, anche fuori dalla Regione Toscana, avvalendosi di un collaboratore, con quale titolo potrebbe farlo?
Il tizio sostiene che, qualora volesse cedere solo una delle tante concessioni/partecipazioni a fiere che ha acquistato nel subingresso, non potrà farlo ma sarà costretto a cedere tutto il pacchetto legato a quella licenza? possibile che non possa vendere solo un ramo d'azienda?

Ho dei vuoti enormi in questa materia...grazie per l'aiuto.

riferimento id:3382

Data: 2012-01-28 09:28:59

Re:SCIA DI CAP

Un tizio fa comunicazione di inizio attività di commercio su aree pubbliche mediante subingresso con atto di compravendita con il quale ha acquistato una licenza che gli permette di partecipare a diversi mercati e fiere, ma vuole anche inoltrare SCIA di CAP in forma itinerante tip. b):
1) ma, la L.R. 28/2005 all'art. 32 c. 4, non dice che l'autorizzazione e concessione del posteggio abilitano anche all'esercizio sul territorio regionale dell'attività in forma itinerante, nei posteggi occasionalmente liberi nei mercati e in quelli fuori mercato, e alla partecipazione alle fiere??
[color=red]Certo, in base a quel titolo potrebbe già esercitare[/color]

2) la comunicazione di subingresso lo abilita solo ad esercitare l'attività sui posteggi e nelle fiere che ha acquistato?
[color=red]No, lo abilita anche al commercio itinerante[/color]

3) deve comunque inoltrare SCIA di commercio su aree pubbliche in forma itinerante per svolgere liberamente l'attività o presentarsi alla spunta in altri mercati, magari fuori dal terriotorio regionale? insomma, deve essere abilitato per entrambe le tipologie art. 30 c. 1 L.R. 28/2005?
[color=red]No, la concessione lo abilita per tutto il territorio nazionale[/color]

4) se volesse partecipare a più fiere contemporaneamente in posti diversi, anche fuori dalla Regione Toscana, avvalendosi di un collaboratore, con quale titolo potrebbe farlo?
[color=red]Anche con la concessione di posteggio[/color]

Il tizio sostiene che, qualora volesse cedere solo una delle tante concessioni/partecipazioni a fiere che ha acquistato nel subingresso, non potrà farlo ma sarà costretto a cedere tutto il pacchetto legato a quella licenza? possibile che non possa vendere solo un ramo d'azienda?
[color=red]Un'operatore commerciale su AAPP non ha rami di azienda. L'azienda è una sola e quando vende vende questa ed i suoi accessori (le presenze maturate).
NON SI POSSONO commercializzare separatamente le presenze ed i posteggi.
Si cede l'azienda ed a questa seguono i vari "benefits", fra cui le presenze maturate.

Facendo la SCIA di itinerante NON CAMBIEREBBE NIENTE, non potrebbe comunque cedere separatamente le licenze. L'azienda è UNICA.
L'alternativa è aprire altra azienda[/color]



Ho dei vuoti enormi in questa materia...grazie per l'aiuto.

riferimento id:3382

Data: 2012-01-30 08:19:58

Re:SCIA DI CAP

Ciao Simone, forse ho capito male, spiegmi meglio per favore.
Tu dici:Un'operatore commerciale su AAPP non ha rami di azienda. L'azienda è una sola e quando vende vende questa ed i suoi accessori (le presenze maturate).
Domanda sempio per capirci meglio: un operatore è titolare di n. 6 autorizzazioni e relative concessioni decennali in quanto esercità il mercato in sei comuni diversi.
Nel comune A vende la propria azienda con regolare atto notarile. Questo significa che non può fare la stessa cosa negli altri cinque 5 comuni in quanto non è più titolare di azienda?
E il subentrante nel posteggio del comune A come fa a subentrare negli altri 5 già occupati dal cedente negli altri comuni? Con nuovo bando?
Grazie e tanti saluti.

riferimento id:3382

Data: 2012-01-30 14:40:27

Re:SCIA DI CAP


Ciao Simone, forse ho capito male, spiegmi meglio per favore.
Tu dici:Un'operatore commerciale su AAPP non ha rami di azienda. L'azienda è una sola e quando vende vende questa ed i suoi accessori (le presenze maturate).
Domanda sempio per capirci meglio: un operatore è titolare di n. 6 autorizzazioni e relative concessioni decennali in quanto esercità il mercato in sei comuni diversi.
Nel comune A vende la propria azienda con regolare atto notarile. Questo significa che non può fare la stessa cosa negli altri cinque 5 comuni in quanto non è più titolare di azienda?
E il subentrante nel posteggio del comune A come fa a subentrare negli altri 5 già occupati dal cedente negli altri comuni? Con nuovo bando?
Grazie e tanti saluti.
[/quote]

Forse mi sono spiegato male io in quanto avevo in mente il caso indicato.

Tizio (A) è titolare di posteggio e con questo matura tot presenze. Non può vendere le presenze separatamente dal "posteggio", cioè dall'azienda.
Se invece Tizio (A) ha 6 posteggi sparsi per l'italia o anche nello stesso mercato potrà vendere separatamente i rami di azienda ad ognuno dei quali corrispondono tot presenze. Anche in questo caso non potrà scindere le presenze dai relativi rami di azienda.

riferimento id:3382

Data: 2012-02-01 10:01:29

Re:SCIA DI CAP

Buongiorno,
continuo a non aver chiara la situazione.
Se un tizio, proprietario di una licenza che comprende vari posteggi di mercato, acquista un altro posteggio può o non può vendere quest'ultimo separatamente dagli altri?

riferimento id:3382

Data: 2012-02-01 23:12:53

Re:SCIA DI CAP

Riassumendo le domande risposte di questo topic e aggiungendo qualcosa si può affermare che:

L’abilitazione al commercio su area pubblica nella forma svolta su posteggio dato in concessione abilità di per sé anche all’esercizio in forma itinerante, nei posteggi occasionalmente rimasti liberi nei mercati e fuori mercato nonché alla partecipazione delle fiere (vedi art. 32, comma 4 della LR 28/05);

Uno stesso soggetto può essere titolare di più concessioni/autorizzazioni (vengono rilasciate in modo contestuale) con le quali può esercitare l’attività in comuni diversi e in mercati diversi. Stando alla attuale legge regionale 28/05, il soggetto non potrà comunque essere titolare di più di due posteggi nello stesso mercato o fiera.

Per presenze in un mercato, si intende il numero delle volte che l'operatore si è presentato nel mercato prescindendo dal fatto che vi abbia potuto o meno svolgere l'attività commerciale.
Ai fini del rilascio dell'assegnazione dei posteggi occasionalmente liberi il comune tiene conto del maggior numero delle presenze maturate nel mercato.
Non è ammesso il cumulo delle presenze relative ad autorizzazioni diverse.

Un operatore titolare di più posteggi (leggi autorizzazione+concessione) può venderli in modo separato. Ogni posteggio è collegato ad un numero di presenze (in pratica le volte che quella autorizzazione/concessione è stata utilizzata), presenze che saranno traslate al nuovo operatore.

In assenza del titolare del titolo abilitativo l’esercizio dell’attività è consentito ai dipendenti e ai collaboratori che comunque devono redigere apposita dichiarazione sostitutiva comprovante il rapporto con l’impresa del titolare (vedi anche il regolamento DPGR 15R/2009 che negli allegati indica il contenuto di questa dichiarazione)

riferimento id:3382
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it