Data: 2016-04-27 16:43:53

Commissione Comunale Pubblico Spettacolo

Buona sera avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla necessità o meno di convocare la CCPS.

1) manifestazione temporanea all'aperto (concerto) con più di 200 persone ma solo un palco mt 0.80 max con attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora installate in aree non accessibili al pubblico e opportunamente certificate. Si convoca o no, e se sì, perché?
2) manifestazione temporanea all'aperto con tavoli e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande e altre caratteristiche uguali al caso 1. Si convoca o no, e se sì, perché?
3)  manifestazione temporanea in tendoni o padiglioni provvisori, con tavoli e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande e altre caratteristiche uguali al caso 1. Si convoca o no, e se sì, perché?
4) Con palco superiore a mt 0.80 o impianti elettrici non inaccessibili. Mi confermate che necessita commissione sempre?
5) La presenza contemporanea di più di 200 persone obbliga in ogni caso alla convocazione della commissione?

Grazie

riferimento id:33804

Data: 2016-04-27 17:18:25

Re:Commissione Comunale Pubblico Spettacolo

[color=red][b]Il punto è DISCUSSO. Ti segnalo la mia opinione e in calce alcuni spunti di approfondimento[/b][/color]

1) manifestazione temporanea all'aperto (concerto) con più di 200 persone ma solo un palco mt 0.80 max con attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora installate in aree non accessibili al pubblico e opportunamente certificate. Si convoca o no, e se sì, perché?
[color=red][b]Se si superano le 200 persone e l'area, pur all'aperto, è RECINTATA allora si convoca sempre la Commissione sia per parere su progetto che per le verifiche tecniche (salvo delega a singoli membri)[/b][/color]

2) manifestazione temporanea all'aperto con tavoli e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande e altre caratteristiche uguali al caso 1. Si convoca o no, e se sì, perché?
[color=red][b]La presenza di tavoli e sedie è irrilevante. Quel che conta è se l'area ha recinzione o meno[/b][/color]

3)  manifestazione temporanea in tendoni o padiglioni provvisori, con tavoli e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande e altre caratteristiche uguali al caso 1. Si convoca o no, e se sì, perché?
[color=red][b]Vedi sopra. In questo caso presumo che vi sia un sistema di recinzione e quindi si convoca[/b][/color]

4) Con palco superiore a mt 0.80 o impianti elettrici non inaccessibili. Mi confermate che necessita commissione sempre?
[color=red][b]NON più nel senso che l'altezza del palco non ha più rilevanza a seguito della approvazione del DM 18/12/2012
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9637.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20075.0

[/b][/color]

5) La presenza contemporanea di più di 200 persone obbliga in ogni caso alla convocazione della commissione?
[color=red][b]
A nostro avviso non occorre ma la tesi prevalente ritiene dovuto il parere sul progetto:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22814.0
[/b][/color]

[color=red]APPROFONDIMENTI
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15740.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22814.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31072.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12863.0

[/color]

riferimento id:33804

Data: 2016-04-27 19:47:52

Re:Commissione Comunale Pubblico Spettacolo

Scusa se continuo ma voglio chiarire una volta per tutte.

1) L'altezza del palco è irrilevante ai fini della convocazione?
2) se la manifestazione non è recintata anche se ci sono più di 200 persone e il palco, commissione?
3) se ci sono padiglioni o tendoni aperti (solo copertura) nessuna recinzione, tavoli e sedie per la somministrazione, più di 200 persone e palco, commissione?
4) se ci sono padiglioni o tendoni chiusi (un solo accesso), tavoli e sedie per la somministrazione, più di 200 persone e palco, commissione?
5) se le attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora installate sono in aree non accessibili al pubblico e opportunamente certificate si può evitare la commissione?
Vi sto esponendo tutte le casistiche delle feste estive all'aperto (festa degli alpini, feste della birra, festa del gnocco fritto ecc.........) per cui in passato è stata convocata la commissione ma che se fosse possibile eviterei per i prossimi eventi.

Grazie

riferimento id:33804

Data: 2016-04-27 19:58:10

Re:Commissione Comunale Pubblico Spettacolo

[color=red]La risposta fornita rappresenta l'OPINIONE CORRENTE (personalmente non condivido alcuni aspetti)[/color]

1) L'altezza del palco è irrilevante ai fini della convocazione?
[color=red]Sì, l'altezza del palco non ha più rilevanza ai fini della determinazione della competenza della Commissione[/color]

2) se la manifestazione non è recintata anche se ci sono più di 200 persone e il palco, commissione?
[color=red]Molti Comuni la convocano lo stesso ... ma formalmente NON è parere obbligatorio[/color]

3) se ci sono padiglioni o tendoni aperti (solo copertura) nessuna recinzione, tavoli e sedie per la somministrazione, più di 200 persone e palco, commissione?
[color=red]Molti Comuni la convocano lo stesso ... ma formalmente NON è parere obbligatorio[/color]

4) se ci sono padiglioni o tendoni chiusi (un solo accesso), tavoli e sedie per la somministrazione, più di 200 persone e palco, commissione?
[color=red]Sicuramente COMMISSIONE[/color]

5) se le attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora installate sono in aree non accessibili al pubblico e opportunamente certificate si può evitare la commissione?
[color=red]No, le attrezzature elettriche devono SEMPRE essere inaccessibili ... è una precondizione per qualunque attività e non determina alcuna conseguenza in merito alla competenza della Commissione.
Quindi anche nel caso in cui non la si convochi si PRESCRIVERA' che le attrezzature elettriche siano inaccessibili (chiedendo dichiarazione di corretto montaggio)[/color]

Vi sto esponendo tutte le casistiche delle feste estive all'aperto (festa degli alpini, feste della birra, festa del gnocco fritto ecc.........) per cui in passato è stata convocata la commissione ma che se fosse possibile eviterei per i prossimi eventi.
[color=red]TI RICORDO INOLTRE:

Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635
" Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza "
Salvo quanto previsto dagli articoli 141-bis e 142 per l'esercizio dei controlli di cui al primo comma, lettera e), e salvo che la natura dei luoghi in cui sono installati gli allestimenti temporanei richiedano una specifica verifica delle condizioni di sicurezza, non occorre una nuova verifica per gli allestimenti temporanei che si ripetono periodicamente, per i quali la commissione provinciale di cui all'articolo 142, nella stessa provincia, o quella comunale di cui all'articolo 141-bis, nello stesso Comune, abbia gia' concesso l'agibilita' in data non anteriore a due anni.

QUINDI PER LE ATTIVITA' CHE HANNO OTTENUTO L'AGIBILITA' NEL BIENNIO PRECEDENTE SI DEROGA AL PARERE DELLA COMMISSIONE
[/color]

riferimento id:33804
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it