Data: 2016-04-22 19:26:59

Ludoteca in Toscana: Aiuto.

Salve a tutti, sto cercando di aprire una [b]ludoteca [/b]a Grosseto; mi sono informato al Suap sulla procedura da seguire e mi hanno detto che non essendo regolamentata dalla regione, la ludoteca posso aprirla [b]senza presentare alcuna Scia[/b], mi hanno soltanto caldeggiato di stare attento alle norme igienico-sanitarie dell'Usl, perché dal punto di vista burocratico, le uniche preoccupazioni che posso avere sono soltanto la sicurezza sul lavoro e appunto quella igienico-sanitaria, diciamo così generale.
[b]La domande che mi pongo sono queste: Quindi[b] le pratiche burocratiche si fermano ai permessi Usl?[/b] Non ci sono requisiti particolari del locale che riguardano proprio i bambini? Appunto norme più specifiche per questa categoria (fascia dai 3 anni in su)?.[/b]

La mia paura è che una volta aperta l'attività l'Usl o il Suap vengano poi a farmi chiudere per mancanze specifiche che non mi hanno detto prima di aprire.

riferimento id:33750

Data: 2016-04-23 06:27:28

Re:Ludoteca in Toscana: Aiuto.


Salve a tutti, sto cercando di aprire una [b]ludoteca [/b]a Grosseto; mi sono informato al Suap sulla procedura da seguire e mi hanno detto che non essendo regolamentata dalla regione, la ludoteca posso aprirla [b]senza presentare alcuna Scia[/b], mi hanno soltanto caldeggiato di stare attento alle norme igienico-sanitarie dell'Usl, perché dal punto di vista burocratico, le uniche preoccupazioni che posso avere sono soltanto la sicurezza sul lavoro e appunto quella igienico-sanitaria, diciamo così generale.
[b]La domande che mi pongo sono queste: Quindi[b] le pratiche burocratiche si fermano ai permessi Usl?[/b] Non ci sono requisiti particolari del locale che riguardano proprio i bambini? Appunto norme più specifiche per questa categoria (fascia dai 3 anni in su)?.[/b]

La mia paura è che una volta aperta l'attività l'Usl o il Suap vengano poi a farmi chiudere per mancanze specifiche che non mi hanno detto prima di aprire.
[/quote]

La ludoteca, in Toscana, non è soggetta ad alcuna disciplina regionale. I Comuni POSSONO (ma non sono obbligati) adottare regolamenti sui requisiti strutturali.
Se il Comune conferma l'assenza di regolamento allora i soli VINCOLI sono quelli GENERALI del regolamento edilizio e quelli del "buon senso" (non potrai tenere 20 bambini in 5 mq).

IN VIA PRECAUZIONALE potresti fare riferimenti ai requisiti previsti da altra disciplina regionale:
https://labacchettamagicablog.com/category/normative-regionali/

riferimento id:33750

Data: 2016-04-23 12:36:21

Re:Ludoteca in Toscana: Aiuto.



Salve a tutti, sto cercando di aprire una [b]ludoteca [/b]a Grosseto; mi sono informato al Suap sulla procedura da seguire e mi hanno detto che non essendo regolamentata dalla regione, la ludoteca posso aprirla [b]senza presentare alcuna Scia[/b], mi hanno soltanto caldeggiato di stare attento alle norme igienico-sanitarie dell'Usl, perché dal punto di vista burocratico, le uniche preoccupazioni che posso avere sono soltanto la sicurezza sul lavoro e appunto quella igienico-sanitaria, diciamo così generale.
[b]La domande che mi pongo sono queste: Quindi[b] le pratiche burocratiche si fermano ai permessi Usl?[/b] Non ci sono requisiti particolari del locale che riguardano proprio i bambini? Appunto norme più specifiche per questa categoria (fascia dai 3 anni in su)?.[/b]

La mia paura è che una volta aperta l'attività l'Usl o il Suap vengano poi a farmi chiudere per mancanze specifiche che non mi hanno detto prima di aprire.
[/quote]

La ludoteca, in Toscana, non è soggetta ad alcuna disciplina regionale. I Comuni POSSONO (ma non sono obbligati) adottare regolamenti sui requisiti strutturali.
Se il Comune conferma l'assenza di regolamento allora i soli VINCOLI sono quelli GENERALI del regolamento edilizio e quelli del "buon senso" (non potrai tenere 20 bambini in 5 mq).

IN VIA PRECAUZIONALE potresti fare riferimenti ai requisiti previsti da altra disciplina regionale:
https://labacchettamagicablog.com/category/normative-regionali/


[/quote]
Grazie mille Simone; Ovviamente come dici tu gli accorgimenti per rendere il locale adatto ai bambini vengono dati dal buon senso, ma per quanto riguarda il Comune, come posso ''coprirmi le spalle''? Per esempio accordarsi preventivamente su quali regolamenti loro adottino in questi casi particolari, devo andare a chiedere direttamente in Comune? o dovrei tornare al Suap?

riferimento id:33750

Data: 2016-04-23 15:50:55

Re:Ludoteca in Toscana: Aiuto.

Grazie mille Simone; Ovviamente come dici tu gli accorgimenti per rendere il locale adatto ai bambini vengono dati dal buon senso, ma per quanto riguarda il Comune, come posso ''coprirmi le spalle''? Per esempio accordarsi preventivamente su quali regolamenti loro adottino in questi casi particolari, devo andare a chiedere direttamente in Comune? o dovrei tornare al Suap?

************

Comprendo le tue preoccupazioni ma andare a chiedere è INUTILE, LIMITATIVO e PERICOLOSO.
1) inutile perchè anche se tu concordassi con TIZIO (responsabile Suap piuttosto che assessore, responsabile edilizia o altri) niente vieta che un altro soggetto, DOMANI, possa vederla in modo diverso .... magari dello stesso ente o di ente diverso 8es. polizia locale, asl ecc...)
2) limitativo perchè potrebbero suggerirti cautele e requisiti non necessari (nel più ci sta il meno) senza che siano previsti da nessuna disposizione
3) pericoloso. perchè, potrebbero suggerirti anche, in buona fede, requisiti contrastanti con altre norme.

DEVI FARE DA TE.

Unico suggerimento per "pararsi" parzialmente è quello di INVIARE COMUNICAZIONE dell'avvio di attività sia al Comune che alla ASl .... non è una legittimazione, ma un domani potrai sempre dire "io vi avevo avvertito". ....

riferimento id:33750
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it