Salve sono nuovo di questo forum e vorrei porvi un quesito. Sono titolare di una licenza Ncc e vorrei trasferirla ad altro soggetto così come previsto all'articolo 9 della legge 21/92. Il regolamento comunale prevede la non trasferibilità per atto tra vivi bensì la riconsegna della licenza al comune. Quindi la domanda è: posso trasferire la licenza come prevede la legge quadro 21/92 oppure attenermi al regolamento comunale? Grazie in anticipo della vostra risposta.
riferimento id:33746Mi sembra strano che un regolamento preveda l'impossibilità della cessione d'azienda. La cessione d'azienda, quindi il subingresso, ricade nella disciplina generale del codice civile. La legge 21/92, pone poi delle condizioni al fine di evitare troppo mercimonio su autorizzazioni contingentate: tizio può cedere l'azienda a terzi, quindi trasferire la relativa autorizzazione, solo quando sono decorsi 5 anni di attività o alla luce delle altre condizioni previste.
Un regolamento comunale non può prevedere una norma contro la ratio di una legge e contro i principi giuridici del codice civile. Probabilmente il regolamento vuole intendere che una volta eseguito il trasferimento d'azienda (contratto notarile di affitto o vendita d'azienda) sarà la stessa amministrazione a rilasciare all'avente causa il titolo abilitativo previe verifica dei requisiti e delle condizioni di legge.
Grazie della sua precisa e puntuale risposta Dott. Maccantelli.
riferimento id:33746
Salve sono nuovo di questo forum e vorrei porvi un quesito. Sono titolare di una licenza Ncc e vorrei trasferirla ad altro soggetto così come previsto all'articolo 9 della legge 21/92. Il regolamento comunale prevede la non trasferibilità per atto tra vivi bensì la riconsegna della licenza al comune. Quindi la domanda è: posso trasferire la licenza come prevede la legge quadro 21/92 oppure attenermi al regolamento comunale? Grazie in anticipo della vostra risposta.
[/quote]
Confermo al 100% quanto detto da Mario Maccantelli. Il regolamento comunale è ILLEGITTIMO nella parte in cui disciplina il "TRASFERIMENTO DI AZIENDA", materia che rientra nella competenza LEGISLATIVA ESCLUSIVA STATALE.
In questi casi, qualora l'Amministrazione non intendesse abrogare la disposizione, potreste essere costretti ad agire in sede giurisdizionale amministrativa a fronte del diniego di rilascio del subingresso/voltura.
CONSIGLIO quindi di attivarsi preventivamente invitando l'Amministrazione (informalmente o formalmente) a rettificare la norma regolamentare.
Grazie infinitamente Dott. Chiarelli per la puntuale risposta e del consiglio datomi. Saluti.
riferimento id:33746