Sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20.4.2016 è stato pubblicato il decreto 13.4.2016 del Ministero dell'Interno recante "Certificazioni del rendiconto al bilancio 2015 delle amministrazioni provinciali, delle citta' metropolitane, dei comuni, delle comunita' montane e delle unioni di comuni".
In particolare con il decreto sono approvati i modelli di certificato del rendiconto della gestione 2015, allegati al decreto, che gli enti locali sono tenuti a predisporre e trasmettere entro il 31 maggio 2016.
La trasmissione dei certificati dovra' avvenire, per tutti gli enti locali, esclusivamente tramite posta elettronica certificata e con firma digitale dei sottoscrittori.
Per quanto attiene alle modalità di trasmissione l'art. 3 fornisce le relative istruzioni precisando che gli enti locali utilizzeranno le credenziali informatiche (userid e password) gia' richieste e ricevute in occasione della trasmissione delle precedenti certificazioni di bilancio ai fini dell'autenticazione all'apposito sistema tramite il sito della Direzione Centrale della Finanza Locale .
Tramite posta elettronica certificata, entro il 31 maggio 2016, gli enti locali trasmetteranno alla Direzione centrale della Finanza Locale all'indirizzo di posta elettronica finanzalocale.prot@pec.interno.it :
- il file contenente i dati del certificato firmato digitalmente in formato xml;
- il file, sempre in formato xml, concernente le informazioni riguardanti il tipo di certificato (certificato preventivo o certificato al rendiconto), l'anno di riferimento dello stesso, il tipo di modello identificato con «X» per il certificato armonizzato ed «U» per il certificato tradizionale, nonche' i dati identificativi dei soggetti referenti per la trasmissione del certificato, individuati nel Segretario dell'ente e/o nel Responsabile del servizio finanziario.
Le due certificazioni andranno trasmesse dagli enti locali trasmetteranno con invii separati, ognuno dei quali dovra' contenere il file firmato digitalmente ed il file info distinto per tipo modello certificato.
Dopo l'avvenuta trasmissione, gli enti riceveranno comunicazione circa il buon esito della stessa o l'eventuale messaggio di errore sulla stessa casella di posta elettronica certificata, per cui la sola ricevuta dell'avvenuto invio della certificazione tramite posta elettronica certificata non e' sufficiente ad assolvere l'adempimento in mancanza del riscontro positivo.
Per saperne di più scarica il decreto e gli allegati
http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2016/aprile/1461263307540.html