Data: 2012-01-27 10:10:19

vendita di quotidiani e periodici all'interno di un bar

Buongiono, mi è stato posto questo quesito:un bar può vendere all'interno del medesimo locale anche quotidiani e periodici?
ai sensi dell'art. 24 della L.R.28/2005 la risposta è si?
Quindi deve presentare:
- scia o dia per avviare l'attività di vendita punto non esclusivo (o può essere anche punto esclusivo)?
- dia di somministrazione per riduzione di superficie di somministrazione
- notifica 852/2004 per aggiornamento locali
grazie mille

riferimento id:3368

Data: 2012-02-11 10:13:03

Re:vendita di quotidiani e periodici all'interno di un bar

Buongiono, mi è stato posto questo quesito:un bar può vendere all'interno del medesimo locale anche quotidiani e periodici?
[color=red]CERTAMENTE, lo può fare come punto esclusivo o come punto non esclusivo[/color]

ai sensi dell'art. 24 della L.R.28/2005 la risposta è si?
[color=red]Sì, ma anche come punto esclusivo[/color]

Quindi deve presentare:
- scia o dia per avviare l'attività di vendita punto non esclusivo (o può essere anche punto esclusivo)?
[color=red]A sua scelta!!!![/color]

- dia di somministrazione per riduzione di superficie di somministrazione
[color=red]Dipende, potrebbe non ridurre[/color]

- notifica 852/2004 per aggiornamento locali
[color=red]NO, non si tratta di variazione essenziale ma nel dubbio puoi consigliare la presentazione[/color]

Per la modulistica fai riferimento a questi:
http://www.omniavis.com/archivio/index.php?option=com_content&task=view&id=18605&Itemid=563
http://www.omniavis.com/archivio/index.php?option=com_content&task=view&id=18603&Itemid=563

***********************


D.Lgs. 24-4-2001 n. 170
Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'articolo 3 della L. 13 aprile 1999, n. 108.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 maggio 2001, n. 110.
2.  Definizione del sistema di vendita della stampa quotidiana e periodica.

1. Il sistema di vendita della stampa quotidiana e periodica si articola, su tutto il territorio nazionale, in punti vendita esclusivi e non esclusivi.

2. L'attività di cui al comma 1 è soggetta al rilascio di autorizzazione da parte dei comuni, anche a carattere stagionale, con le eccezioni di cui all'articolo 3. Per i punti di vendita esclusivi l'autorizzazione è rilasciata nel rispetto dei piani comunali di localizzazione di cui all'articolo 6.

3. Possono essere autorizzate all'esercizio di un punto vendita non esclusivo:

a) le rivendite di generi di monopolio;

b) le rivendite di carburanti e di oli minerali (2);

c) i bar, inclusi gli esercizi posti nelle aree di servizio delle autostrade e nell'interno di stazioni ferroviarie, aeroportuali e marittime, ed esclusi altri punti di ristoro, ristoranti, rosticcerie e trattorie;

d) le strutture di vendita come definite dall'articolo 4, comma 1, lettere e), f) e g), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, con un limite minimo di superficie di vendita pari a metri quadrati 700;

e) gli esercizi adibiti prevalentemente alla vendita di libri e prodotti equiparati, con un limite minimo di superficie di metri quadrati 120;

f) gli esercizi a prevalente specializzazione di vendita, con esclusivo riferimento alla vendita delle riviste di identica specializzazione.

4. Per gli esercizi che hanno effettuato la sperimentazione ai sensi dell'articolo 1 della legge 13 aprile 1999, n. 108, l'autorizzazione di cui al comma 2 è rilasciata di diritto.

5. I soggetti di cui al comma 3, che non hanno effettuato la sperimentazione, sono autorizzati all'esercizio di un punto di vendita non esclusivo successivamente alla presentazione al comune territorialmente competente di una dichiarazione di ottemperanza alle disposizioni di cui all'articolo 1, comma 1, lettera d-bis), numeri 4), 5), 6) e 7) della legge 13 aprile 1999, n. 108.

6. Il rilascio dell'autorizzazione, anche a carattere stagionale, per i punti di vendita esclusivi e per quelli non esclusivi deve avvenire in ragione della densità della popolazione, delle caratteristiche urbanistiche e sociali delle zone, dell'entità delle vendite di quotidiani e periodici negli ultimi due anni, delle condizioni di accesso, nonché dell'esistenza di altri punti vendita non esclusivi.

(2) Lettera così modificata dal comma 9 dell’art. 28, D.L. 6 luglio 2011, n. 98.

riferimento id:3368

Data: 2020-10-29 12:48:26

Re:vendita di quotidiani e periodici all'interno di un bar

mi chiedo se fosse possibile vendere i giornali in un bar, solo la domenica ed i festivi, ovvero quando l'edicola è chiusa....
Magari prendendo i giornali dall'edicola senza passare per il distributore locale,

riferimento id:3368

Data: 2020-10-29 12:58:23

Re:vendita di quotidiani e periodici all'interno di un bar


mi chiedo se fosse possibile vendere i giornali in un bar, solo la domenica ed i festivi, ovvero quando l'edicola è chiusa....
Magari prendendo i giornali dall'edicola senza passare per il distributore locale,
[/quote]

NO!
Il bar è punto non esclusivo e può vedere giornali solo come attività accessoria

riferimento id:3368
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it