Per le ditte individuali il possesso del requisito è in capo al titolare, ma nel caso in cui una ditta individuale (già titolare di licenza) volesse attivare un altro pubblico esercizio di somministrazione, potrebbe nominare (per la conduzione di questo nuovo esercizio) un rappresentante di licenza secondo l'art. 93 TULPS (art. 91 T.U. 1926)?
Grazie, ciao
Il requisito deve essere sempre posseduto dal titolare ma, ovviamente, anche soggetti senza requisito possono lavorare nell'impresa (ed anzi il titolare potrebbe anche non mettervi mai piede).
Quindi il titolare potrebbe avere dipendenti nel primo, secondo, terzo e quarto esercizio che gli portano avanti l'azienda.
A mio avviso non serve il rappresentante di licenza in quanto non trovano più applicazione le norme tulps in materia.