Nel nostro comune accusiamo alcune difficoltà nel contrasto al commercio itinerante. Infatti, si pongono dubbi su come contrastarlo nel caso in cui perdurino nella sosta senza spostarsi e magari anche a pochi metri dagli esercenti in sede fissa. È possibile adottare una qualche ordinanza di limitazione della sosta per gli itineranti in determinate zone a forte concentrazione commerciale? Ordinanza contingibile ed urgente e poi modifica del regolamento? C'è qualche buon esempio da cui attingere spunti? Grazie
riferimento id:33619
Nel nostro comune accusiamo alcune difficoltà nel contrasto al commercio itinerante. Infatti, si pongono dubbi su come contrastarlo nel caso in cui perdurino nella sosta senza spostarsi e magari anche a pochi metri dagli esercenti in sede fissa. È possibile adottare una qualche ordinanza di limitazione della sosta per gli itineranti in determinate zone a forte concentrazione commerciale? Ordinanza contingibile ed urgente e poi modifica del regolamento? C'è qualche buon esempio da cui attingere spunti? Grazie
[/quote]
Tu stai parlando di persone aventi TITOLI LEGITTIMI che operano legittimamente e che fanno CONCORRENZA ad altri soggetti (la concorrenza è l'anima del commercio).
Ciò premesso:
1) non è possibile vietare la fermata/sosta di itineranti per motivi commerciali (lo vieta il dlgs 59/2010)
2) lo si può fare per ragioni di viabilità, traffico o ambientali (ma occorre motivare bene ... perchè se vieti loro vieti tutti quelli che usano veicoli analoghi!)
3) da scartare contingibile ed urgente
4) nel regolamento puoi prevedere un LIMITE MASSIMO, ragionevole, di sosta (es. 1 ora) ed eventuale obbligo di spostarsi a tot metri (es. 500 metri), ma niente di più.
Guarda nel forum che abbiamo affrontato varie volte questo tema.
ATTENZIONE a come vi muovete