Buongiorno,
chi può ottenere la patente di servizio senza sostenere l'esame?
Da quale data è necessario essere in servizio? Grazie!
Altro quesito: un dirigente assunto per 2 anni ai sensi dell'articolo 110 TUEL come responsabile della polizia locale, può conseguire la patente di servizio?
E l'Assessore di un comune con meno di 5.000 abitanti che risulta essere il responsabile della polizia locale ai sensi della legge 23/12/2000 n. 388?
http://www.lexitalia.it/articoli/nobile_separazione.htm
Grazie!
[color=red]Intanto sul tema PATENTI DI SERVIZIO:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27889.0
http://www.prefettura.it/imperia/contenuti/11476.htm
http://www.regione.vda.it/enti_locali/allegato_i.asp?id=67[/color]
Altro quesito: un dirigente assunto per 2 anni ai sensi dell'articolo 110 TUEL come responsabile della polizia locale, può conseguire la patente di servizio?
[color=red]NON ho trovato deroghe. Quindi sembra rilasciabile.[/color]
E l'Assessore di un comune con meno di 5.000 abitanti che risulta essere il responsabile della polizia locale ai sensi della legge 23/12/2000 n. 388?
[color=red]NON ho trovato deroghe. Anche in questo caso sembra rilasciabile[/color]
******************
Per ottenere la patente di servizio di cui all'articolo 139 del Codice della Strada, è necessario che l'interessato contemporaneamente:
a) presti servizio presso un corpo o servizio di polizia locale ( art. 2, comma 2);
b) abbia conseguito una delle patenti di guida previste dall'articolo 116, comma 3, del Codice della Strada ( art. 2, comma 1);
c) sia in possesso di tutte le qualità previste dall' art. 5 della legge 7 marzo 1986, n. 65 ( art. 3, comma 4);
d) abbia positivamente terminato un apposito corso di qualificazione con esame finale ( art. 2, comma 3), ovvero svolga, all'entrata in vigore del regolamento, funzioni di polizia stradale e sia stato assegnato negli ultimi tre anni, in modo continuativo, all'espletamento dei compiti di polizia stradale o comunque alla guida di veicoli, adibiti all'espletamento di compiti istituzionali dell'amministrazione di appartenenza ( art. 10, comma 2).