Buongiorno Omniavis.
Sono il privato che ha un appartamento (non dimora principale) sul comune di Firenze.
Vorrei ristrutturarlo e fare 2/3 camere con WC da affittare con Locazione Pura Turistica(niente cambio biancheria,cibo,servizi).
Si può affittare con contratto di Locazione Turistica solo una porzione dell'appartamento(camera+wc)?
Si può pubblicare annunci su Air Bnb?
Grazie
sì, non ci sono divieti per un contratto di locazione di porzione di fabbricato, è una possibilità abbastanza diffusa. Valgono le stesse regole per l'uso di un intero subalterno.
Airbnb raccolglie molti annunci proprio di locazioni turistiche, oltre ad annunci riguardanto B&B, affittacamere o CAV. Airbnb si è accordato con il Comune di Firenze per divulgare informazioni circa la tassa di soggiorno (applicata da Firenze anche alle locazioni turistiche). Guarda qua:
https://www.airbnb.it/help/article/1229/firenze
Grazie della risposta gentile Dott. Mancatelli.
La questione della Tassa di Soggiorno mi sembra un pò fumosa.
Cioè io non faccio una SCIA in quanto la Locazione turistica non è una categoria che la richiede; però dovrei far pagare la tassa di soggiorno, anche se non ho denunciato un' inizio di attività?mi sembra un controsenso. Che diritto avrei a chiedere dei soldi in più agli affittuari e girarli al Comune?in che modo poi?
Cosa diversa invece la segnalazione alle Autorità degli Affittuari, la circolare è chiara, va fatta da tutti.
Altra cosa molto fumosa sono i servizi che in una Locazione Turistica si possono dare al locatario senza incorrere in un'attività soggetta a SCIA. ::)
Grazie della risposta gentile Dott. Mancatelli.
La questione della Tassa di Soggiorno mi sembra un pò fumosa.
Cioè io non faccio una SCIA in quanto la Locazione turistica non è una categoria che la richiede; però dovrei far pagare la tassa di soggiorno, anche se non ho denunciato un' inizio di attività?mi sembra un controsenso. Che diritto avrei a chiedere dei soldi in più agli affittuari e girarli al Comune?in che modo poi?
Cosa diversa invece la segnalazione alle Autorità degli Affittuari, la circolare è chiara, va fatta da tutti.
Altra cosa molto fumosa sono i servizi che in una Locazione Turistica si possono dare al locatario senza incorrere in un'attività soggetta a SCIA. ::)
[/quote]
qualche aiuto sulla questione tassa turistica?
Grazie della risposta gentile Dott. Mancatelli.
La questione della Tassa di Soggiorno mi sembra un pò fumosa.
Cioè io non faccio una SCIA in quanto la Locazione turistica non è una categoria che la richiede; però dovrei far pagare la tassa di soggiorno, anche se non ho denunciato un' inizio di attività?mi sembra un controsenso. Che diritto avrei a chiedere dei soldi in più agli affittuari e girarli al Comune?in che modo poi?
Cosa diversa invece la segnalazione alle Autorità degli Affittuari, la circolare è chiara, va fatta da tutti.
Altra cosa molto fumosa sono i servizi che in una Locazione Turistica si possono dare al locatario senza incorrere in un'attività soggetta a SCIA. ::)
[/quote]
NON ESISTE una risposta definitiva .... personalmente ritengo ILLEGITTIMA l'estensione alla locazione turistica dell'imposta di soggiorno. l'ho scritto varie volte da molto tempo.
Tuttavia riscontro una tendenza di molti Enti ad applicarla semplicemente inserendola nel regolamento comunale.
NON ho notizia di ricorsi (difficile ipotizzarli in quanto l'interessato è il cliente su cui grava la tassa, non il locatore).