Jeremy Rifkin a FORUM PA 2016: la PA nella Terza Rivoluzione Industriale
[img]http://www.forumpa.it/assets/site/brand-forum-pa.jpg[/img]
Semplificando, sono tre gli aspetti, che in diverse occasioni e con interlocutori portatori di istanze e competenze differenti andremo ad indagare:
- le esperienze di natura comunitaria. Quelle forme di condivisione basate prevalentemente sull'economia del dono e dello scambio senza, quindi, implicazioni di natura commerciale. Gli esempi, anche in Italia, sono tantissimi: dai Gruppi di Acquisto Solidale, alle cooperative sociali fino ai portali di scambio oggetti come “ Te lo regalo se vieni a prenderlo”;
- le esperienze peer to peer. In questi casi lo scambio spesso avviene dietro corrispettivo economico o, comunque, tramite una piattaforma commerciale che abilita la messa in comune di risorse, servizi e prodotti. In questo caso, gli esempi più noti sono quelli di BLABLAcar, Dryfe, TaskRabbit e il più noto Airbnb;
- infine, quelle esperienze che ricondurrei all’approccio social business, in cui la condivisione non segue più una logica tra pari ma un progetto imprenditoriale di tipo Business To Consumer. Qui gli esempi sono quelli noti di Uber ma, soprattutto, i grandi progetti imprenditoriali legati alla mobilità: Car2Go, Enjoy.
http://www.forumpa.it/riforma-pa/jeremy-rifkin-a-forum-pa-2016-la-pa-nella-terza-rivoluzione-industriale