Egr. Dottore,
si è presentata una persona nel mio comando per il rilascio del contrassegno invalidi.
Questa persona, nella residenza dichiarata non abita più perchè sfrattata.
Luio mi ha risposto che, comunque, la residenza l'ha conservata ancora lì seppur, di fattto, abita in altro Comune.
Difatti qualche sanzione l'ho dovuta notificare ai sensi dell'art. 143 cpc.
Come devo agire?
Secondo Lei posso rilasciargli il contrassegno invalidi?
L'Ufficio anagrafe mi ha risposto che per la cancellazione d'ufficio devono comunque passsare 12 mesi.
Egr. Dottore,
si è presentata una persona nel mio comando per il rilascio del contrassegno invalidi.
Questa persona, nella residenza dichiarata non abita più perchè sfrattata.
Luio mi ha risposto che, comunque, la residenza l'ha conservata ancora lì seppur, di fattto, abita in altro Comune.
Difatti qualche sanzione l'ho dovuta notificare ai sensi dell'art. 143 cpc.
Come devo agire?
Secondo Lei posso rilasciargli il contrassegno invalidi?
L'Ufficio anagrafe mi ha risposto che per la cancellazione d'ufficio devono comunque passsare 12 mesi.
[/quote]
FORMALMENTE il soggetto è ancora residente da voi fino a quando non ne viene dichiarata l'irreperibilità o il trasferimento in altro Comune.
Quindi egli ha titolo a richiedere il contrassegno invalidi e avvalersi delle altre facoltà previste da altre norme connesse con la residenza.
Infatti lo sfratto fa venir meno la DIMORA ABITUALE, ma non la residenza in senso anagrafico.
Il procedimento di cancellazione viene concluso, a seguito di ripetuti controlli che abbiano dato esito negativo, in un periodo minimo di 365 giorni.
GRAZIE
riferimento id:33562