Buongiorno,
ho ricevuto un certificato del casellario giudiziale di un socio di una ditta autorizzata per l'impiego di gas tossici che riporta i seguenti reati:
- violazione della disciplina dell'impiego di gas tossici art. 10 R.D. 147/1927
- impiego di gas tossici senza la preventiva autorizzazione art. 58 R.D. 18/06/1931 n. 773
L'art. 22 del R.D. 09/01/1927 n. 147 - revoca e sospensione dell'autorizzazione - riporta "Si procede alla revoca dell'autorizzazione quando sia intervenuta condanna per contravvenzione alle prescrizioni previste dall'art. 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R.D. 6/11/1926 n. 1848 (ora art. 58 R.D. 773/1931)
Dobbiamo procedere alla revoca dell'autorizzazione?
Grazie mille
Buongiorno,
ho ricevuto un certificato del casellario giudiziale di un socio di una ditta autorizzata per l'impiego di gas tossici che riporta i seguenti reati:
- violazione della disciplina dell'impiego di gas tossici art. 10 R.D. 147/1927
- impiego di gas tossici senza la preventiva autorizzazione art. 58 R.D. 18/06/1931 n. 773
L'art. 22 del R.D. 09/01/1927 n. 147 - revoca e sospensione dell'autorizzazione - riporta "Si procede alla revoca dell'autorizzazione quando sia intervenuta condanna per contravvenzione alle prescrizioni previste dall'art. 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R.D. 6/11/1926 n. 1848 (ora art. 58 R.D. 773/1931)
Dobbiamo procedere alla revoca dell'autorizzazione?
Grazie mille
[/quote]
Di che anno è la sentenza?
A mio avviso occorre valutare la data della sentenza e, consiglio, attenersi al quinquennio.
Dentro il quinquennio revocare, altrimenti considerare non più rilevante il precedente penale.