Buongiorno
Ho un campeggio che ha modificato la propria struttura con un incremento di case mobili ed una considerevole riduzione di piazzole.
A seguito di tale ristrutturazione le case mobili sono diventate prevalenti rispetto alle piazzole stesse.
Ora che sono terminati i lavori dovrei fare SCIA al Comune per passaggio da Campeggio a Villaggio Turistico.
Secondo voi devo fare una SCIA di variazione (rimanendo la struttura all'interno della stessa categoria ricettiva) oppure SCIA cessazione attività di Campeggio e successivamente SCIA inizio attività di Villaggio Turistico?
Grazie Cristiana
In attesa del contributo del nostro esperto ricordiamo che ci sono ancora (pochi) posti disponibili per l'incontro:
[b]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016
Firenze, 28 aprile 2016 ore 9,45-13,00[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33196.0
dove tratteremo anche di questi temi.
Da un punto di vista amministrativo (il cf sarà lo stesso) sono due fattispecie diverse che abbisognano di due inquadramenti diversi. Detto questo siamo d’accordo che occorre una nuova SCIA per il nuovo villaggio turistico.
Se però osservi la legge non troverai scritto da nessuna parte che le strutture ricettive sono soggette a comunicazione di cessazione (lo troverai solo per le professioni turistiche). Ai sensi del regolamento (vedi art. 34) è necessario comunicare ogni variazione: [i]eventuali variazioni della denuncia di inizio attività devono essere tempestivamente comunicate al comune[/i].
Quindi, in questo caso, puoi sostituire la comunicazione di cessazione che per prassi viene effettuata (viene effettuata anche perché rappresenta comunque una variazione rispetto alla SCIA iniziale) con una SCIA per variazione dato che l’art. di riferimento è sempre lo stesso: art. 34 del regolamento.
ro che sono interessati all'argomento, segnaliamo la videoregistrazione del seminario "[b][color=red][size=14pt]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/size][/color][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy
Costo € 19,00 + IVA
SCARICA LA SCHEDA D'ACQUISTO QUI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33580.0