Data: 2016-04-12 06:59:20

Sala giochi come Impresa Commerciale e Tasse

Buongiorno,

vorrei aprire una sala giochi (Biliardo, Calciobalilla e Giochi da Tavola), senza SLOT e VLT, con i soldi di un bando pubblico: Selfiemployement, se lo conoscete.

Il problema è che non posso aprire la sala giochi come Associazione Sportiva Dilettantistica, modo in cui aprono moltissime sale, perché devo appunto usufruire del bando pubblico, che finanzia solo Imprese.

Quindi una Sala giochi come impresa che tasse deve pagare? Se affitto i giochi e i biliardi a tempo, devo fare scontrino come qualsiasi altra attività commerciale? Da quel che so, i giochi rientrano in 6 categorie diverse. Ognuna di queste ha un imponibile forfettario e ci devo pagare IVA e ISI. Quindi IVA, ISI e INPS (Reddito ricavabile con gli scontrini) o c'è altro?

Avrei poi un problema più tecnico. Non so in che categoria rientrano i giochi da tavola. Devo pagare un forfait per OGNI gioco? Oppure solo per ogni tavolo su cui si gioca?

In giro per la rete il riferimento più chiaro che ho trovato è il seguente:

http://www.econ-test.it/news/624-limposta-sugli-apparecchi-divertimento-intrattenimento

Ma appunto il caso di una sala che ha 5/10 tavoli, che affitta a tempo, in modo che i clienti possano giocare a giochi da tavolo, giochi in scatola e giochi di carte, non mi pare venga affrontato né rientri nelle 6 categorie.

Ogni consiglio mi sarà utile.
Grazie mille.

Cordiali Saluti.

riferimento id:33531

Data: 2016-04-12 14:15:51

Re:Sala giochi come Impresa Commerciale e Tasse

Per queste cose non so darti info precise. La materia fiscale si innesta con quella amministrativa ma resta una questione a sé stante.
So che i giochi da tavolo e la PS non sono catalogati e non sono soggetti ad ISI.
L’ag. delle dogane (ex AAMS) può darti info precise.
http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/LAgenzia/Contatta+lAgenzia/Area+Monopoli/Assistenza+telefonica

Da un punti vista amministrtivo posso dirti che sarai soggetto all'autorizzaizone ex art. 86 TULPS di competenza comunale e al rilascio della tabella dei giochi proibiti. Dato che non hai giochi con vincite in denaro non sari soggetto alla legge regionale (quasi tutte le regioni ne hanno una) sul contrasto alla ludopatia

riferimento id:33531
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it