Data: 2012-01-26 07:58:13

Ex ISPESL. Disattivazione PEC

Sono stata contattata da un funzionario ex ISPESL che mi ha comunicato informalmente che dal 2 febbraio p.v. tutte le loro pec saranno disattivate e che sarà provveduto, probabilmente (non ricordo bene) a dotare ogni funzionario di nuovo indirizzo di posta certificata.  Cosa fare nel frattempo? A chi la mando la documentazione visto che lo stesso ha confermato che la pec dell'INAIL funziona in modo particolare e da parte loro è inutilizzabile?
Ciaooooooooooo

riferimento id:3352

Data: 2012-01-26 20:11:10

Re:Ex ISPESL. Disattivazione PEC


Sono stata contattata da un funzionario ex ISPESL che mi ha comunicato informalmente che dal 2 febbraio p.v. tutte le loro pec saranno disattivate e che sarà provveduto, probabilmente (non ricordo bene) a dotare ogni funzionario di nuovo indirizzo di posta certificata.  Cosa fare nel frattempo? A chi la mando la documentazione visto che lo stesso ha confermato che la pec dell'INAIL funziona in modo particolare e da parte loro è inutilizzabile?
Ciaooooooooooo
[/quote]

La legge 30 luglio 2010, n. 122 di conversione con modificazioni del D.L. 78/2010, prevede l'attribuzione all'INAIL delle funzioni già svolte dall'ISPESL.
Quindi è LEGITTIMO l'invio alla PEC INAIL di ogni comunicazione diretta all'ex ISPESL.
Ovviamente meglio accordarsi con i colleghi INAIL-ISPESL .... ma ciò non può andare a danno della celerità del procedimento.

Fino a quando funziona:
aagg@pec.ispesl.it
lucca

E email ordinaria:
lucca@ispesl.it

Poi vedi cosa pubblicano qui:
http://www.ispesl.it/Lucca/

riferimento id:3352
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it