Buongiorno,
un'Associazione vorrebbe organizzare una sfilata di moda nel piazzale comunale con predisposizione di un palco e relativa passerella. E' necessario il rilascio di una licenza di pubblico spettacolo? Per le strutture( palco e passerella) quale documentazione è necessario far presentare ai fini della sicurezza?
Grazie
Do per scontato che si tratta di un trattenimento senza pagamento di biglietto né predisposizione di tribune o recinzioni per il contenimento del pubblico.
Detto questo, non è applicabile l’art. 68 TULPS per mancanza dell’elemento professionale/fine di lucro. Relativamente alla sicurezza non è applicabile l’art. 80 TULPS (sussistono le condizioni di esclusione di cui al DM 19/08/1996), ciò implica una semplice comunicazione (idoneità statica ecc. ), sempre che sia stato montato un qualcosa o ci sia un impianto elettrico temporaneo.
Per approfondire, l’abilitazione 80 TULPS non occorre (vedi il DM 19/08/1996):
- assenza di un luogo per il pubblico spettacolo, ovvero d un luogo atto al contenimento del pubblico e destinato proprio allo spettacolo/trattenimento (uno spettacolo eseguito in una pubblica piazza senza recinzioni o strutture per il pubblico non ricade nel campo applicativo). In questo caso si applica la [b]comunicazione ex titolo IX dello stesso DM[/b].
- per i pubblici esercizi dove sono impiegati strumenti musicali in assenza dell'aspetto danzante e di spettacolo;
- i pubblici esercizi in cui è collocato un apparecchio musicale interattivo come il karaoke o simile, a condizione che non sia installato in sale appositamente allestite e rese idonee all'espletamento delle esibizioni canore ed all'accoglimento prolungato degli avventori, e la sala abbia capienza non superiore a 100 persone;